Category Archives: Risultati

  • 0

FIUMICINO, 13 FEBBRAIO 2022: 2^ PROVA CAMPIONATO DI SOCIETA DI CROSS ASSOLUTI E GIOVANILE-CAMPIONATO REGIONALE CROSS CORTO ASSOLUTI

Category:Risultati Tags : 

GINEVRA DI MUGNO TRA LE ALLIEVE E FLAVIA CERACCHI TRA LE JUNIOR VINCONO LA SECONDA PROVA DI CROSS LUNGO. OTTIMA PROVA DI ALEXANDRU CIUMACOV, AL RIENTRO POST-COVID 4° ASSOLUTO NELLA 10 KM MASCHILE. TRA I PIU’ GIOVANI TERZO POSTO DI FLAMINIA CARUSO TRA LE CADETTE. IN CLASSIFICA DI SOCIETA’ SECONDI IN CLASSIFICA I CADETTI E SECONDE LE CADETTE DOPO DUE PROVE, SECONDE LE RAGAZZE E QUINTI I RAGAZZI.

Domenica di gare all’interno del Parco di Villa Guglielmi a Fiumicino, riservato alla seconda prova di cross assoluti e giovanile, che ci ha visti protagonisti con alcuni acuti a livello individuale e un buon risultato di squadra, nonostante qualche assenza pesante.
IL CDS ASSOLUTO DI CROSS :

Iniziando dalla prima gara in programma, la 10 km maschile assoluti uomini, rientrava in gara molto anticipatamente dopo la stop causa Covid, Alexandru Ciumacov, che nonostante uno stato di forma ancora lontano, si difende benissimo piazzandosi 4° assoluto, primo tra gli atleti in casacca civile, dietro solo al terzetto dell’Areonautica Militare Fontana, Giacobazzi e Gerratana. L’impresa di Ciumacov non è bastata purtroppo a qualificare la squadra senior della RCF Roma Sud per la finale nazionale di cross, in classifica finale restiamo al 7° posto ( si qualificano le prime cinque). Altro partecipante alla 10 km Assoluti è stato Redon Hamiti, che chiude 48° in classifica finale.

Seconda gara in programma la 8 km riservata agli Junior, dove l’unico atleta in gara della RCF Roma Sud, Mirko Picarelli, si comporta molto bene, andandosi a prendere il 4° posto in classifica.
Tra gli allievi della RCF Roma Sud, nel cross da 5 km, il migliore piazzamento arriva da Lorenzo Galli, 9° classificato, 20° Carlo Marcosano, 24° al suo esordio in una gara Nicolò Girotti, con la squadra Allievi che chiude al 4° posto dopo le due prove complessive.
Flavia Ceracchi

Dimostrazione di carattere per  Flavia Ceracchi, la nostra junior in maglia  Acsi Italia Atletica, che nella 5 km riservata alle juniores si piazza nel terzetto di testa sin dai primi metri per poi affondare cambiando ritmo poco dopo la metà gara, tentando una fuga coraggiosa, tentativo che va a buon esito  con la vittoria al traguardo, per questa ragazza che si sta mostrando sempre più protagonista del mezzofondo laziale.La squadra junior dell’Acsi Italia Atletica si aggiudica la classifica regionale di società dopo le due prove.

Ancora una gara al femminile, la 4 km riservata alle Allieve e ancora una vittoria con ampio margine dalle inseguitrici per Ginevra Di Mugno, per l’Acsi Italia Atletica,  in controllo totale, che va a prendersi con una certa facilità la vittoria anche in questa seconda prova di cross regionale, per questa giovane  promessa del nostro mezzofondo . La squadra Allieve dell’Acsi Italia Atletica chiude al secondo posto della classifica regionale.

Ginevra Di Mugno
 
IL CROSS CORTO:

E’ la volta del cross corto maschile di 3 km, prova valida come Campionato regionale Individuale e molto partecipata, con oltre 100 partenti.

Tra gli atleti in gara della RCF Roma Sud il migliore è stato lo junior Riccardo Stalpicetti 8° assoluto e primo tra gli juniores in  classifica, seguono in 15^ piazza gli junior Alessio Fabri e 16°Francesco Donati, rispettivamente 5° e 6° junior in classifica, e ancora  21° assoluto e 8° junior in classifica  Francesco Grieco,  46°assoluto e 11° allievo Massimiliano Torelli, 53° assoluto e 12°allievo Leonardo Baccani, 54° assoluto Erasmo Croce.
Nel cross corto femminile di 3 km per l’Acsi Italia Atletica è 23^ assoluta e 5^ tra le  junior Veronica Cerroni.
IL CROSS GIOVANILE:

Passando alla prima gara in programma riservata al Trofeo Giovanile di Cross, la 2,5 km cadetti:

è ancora Giacomo Barbuto il migliore della scuderia frascatana, con un buon 5° posto finale, seguito dai compagni Andrea Scalella 8°, Claudio Fanelli 10°, Andrea Schiano 12°, Alessandro Saddi 15°, Davide Marcosano 34°, Leonardo Di Mugno 39°, per un risultato di squadra che vede i Cadetti dell’Atletica Frascati in seconda posizione in classifica regionale  dopo due prove.
Flaminia Caruso

Nel cross di 2 km riservato alle Cadette, nonostante l’assenza pesante causa virus di una delle protagoniste della nostra squadra, Emma Valeri, cui auguriamo di rientrare quanto prima, le sue compagne di squadra si comportano molto bene: è ancora ottima prova per Flaminia Caruso, cadetta al primo anno di categoria, che chiude in 3^ posizione, ma molto bene anche un’altra cadetta classe 2008, Giorgia Sala, che si piazza in 6^ posizione, a seguire 19^ Flavia Martino, 42^ Martina Ventre. Al momento la squadra cadette ci vede al secondo posto della classifica regionale di società dopo due prove.

La partenza dei Ragazzi

Passando al cross di 1,5 km riservato ai ragazzi , il migliore in gara tra le file dell’Atletica Frascati è stato Tommaso Taliani 18° e a seguire Alessandro Irroneo 20° , Davide Saccardo 24°, Davide Giromiletti 26°, Damiano Roiati 44°, Diego Tajarol61°, Samuele Abbruciati 62°. La squadra Ragazzi dopo le prime due prove di cross è 5^ in classifica regionale.

Viktoria Polonska

Nel cross di 1000 metri riservato alle Ragazze viene superata sul filo del traguardo Viktoria Polonska, che va a prendersi comunque un buon 4° posto , seguita dalle compagne: Sofia Mosti 28^ e Alice Rossi 52^, per una classifica di società dopo due prove che ci vede in seconda posizione.

Chiudono la giornata di gare gli esordienti M10, su distanza di 500 mt, dove il nostro giovanissimo e talentuoso Edoardo Campagnolo paga un po la distanza corta, esprimendosi meglio con qualche centinaia di metri in più, ma va a prendersi comunque un buon 4° posto, mentre in 36^ posizione si piazza Claudio Pardi.
La gara degli esordienti m10
Complimenti a tutti i nostri atleti in gara quest’oggi. Con la seconda prova di cross lungo si chiude il campionato regionale di società per le categorie: allievi-juniores-promesse e senior.
Per il Trofeo Giovanile di cross si dovrà attendere la terza e ultima prova di nuovo ad Arce (FR), domenica 27 febbraio, dove si assegneranno i titoli di Campione Regionale Cadetti-e, Ragazzi-e del 2022.
In bocca al lupo a tutti i nostri atleti per i prossimi appuntamenti agonistici, forza ragazzi e Forza Atletica Frascati!

  • 0

RIETI, 12 FEBBRAIO 2022: CAMPIONATI REGIONALI INDOOR CADETTI-E

Category:Risultati Tags : 

SOFIA CORINI AL SUO ESORDIO DI CATEGORIA E’ TERZA SUL PODIO REGIONALE NEL PESO CADETTE. TANTI ESORDI NEL PISTINO AL COPERTO DEL GUIDOBALDI DI RIETI CON ANDREA SCHIANO E MATTEO DE PORZI AL PB NEI 60.

Pomeriggio di gare a Rieti riservato ai Cadetti, con i Campionati Regionali Indoor, dove l’Atletica Frascati partecipa con un consistente numero di atleti. Per molti di loro esordio in pista e nella categoria.

Iniziando dai 60 piani Cadetti, il miglior risultato tra gli atleti di casa è quello del 2008 Andrea Schiano, che all’esordio nella categoria va subito al nuovo PB per la prima volta sotto gli 8 secondi con il tempo di 7.92, che gli vale il 14° posto in classifica generale , 3° tra i nati nel 2008, ma bene anche Matteo De Porzi, anche lui al nuovo PB in 8.12, vincendo la sua serie,  a seguire un buon 8.18 per Alessandro Lippi, esordio in pista per Alif Mahmud che chiude in 8.29 e Pietro Centrone, anche lui all’esordio, che chiude in 8.93, e ancora in 9.38 Giordano Cucchi. Tra le Cadette nei 60 piani, Lara Iannillichiude in 9.41.

 

Dalla pedana del peso Cadette arriva il terzo posto sul podio regionale di una bravissima Sofia Corini, alla sua prima gara con il peso da 3 kg ed al suo esordio nella categoria Cadette, si porta a casa  già l’ottima misura di 8,25 mt ottenuta al primo lancio, oltre al 3° posto regionale. Complimenti a Sofia!

Complimenti a tutti i nostri cadetti in gara quest’oggi e appuntamento a domani con la seconda prova di cross giovanile e assoluto: Forza Atletica Frascati!

TUTTI I RISULTATI


  • 0

ANCONA, 29-30 GENNAIO 2022: MEETING NAZIONALE INDOOR/LANUVIO, DOMENICA 30 GENNAIO 2022, 1^PROVA TROFEO DI MARCIA F.VILLA

Category:Risultati Tags : 

ULTIMO TEST INDOOR PER LE ALLIEVE FRASCATANE IN VISTA DEI CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA. GINEVRA DI MUGNO ALL’ESORDIO SULLA DISTANZA E AL COPERTO SIGLA SUBITO IL 3° TEMPO IN LISTA NAZIONALE INDOOR 2022 SUI 1500.TEST DI VELOCITA SU 200 E 60 PER GLORIA KABANGU,  CHIARA PADOAN ALL’ESORDIO SUGLI 800 E AL PB NEI 400. TEST DI GARA A POCHI GIORNI DAL RIENTRO IN ALLENAMENTO PER CHIARA PERCIBALLI SU 60 E 200.

Week end di gare quello trascorso, che ha visto scendere in pista quattro Allieve della scuderia frascatana, tutte in maglia Acsi Italia Atletica.
Nella sintesi dei risultati delle nostre ragazze, iniziando dalla giornata di sabato:
esordio sulla distanza degli 800 per Chiara Padoan, che chiude con un buon 2.19.21, certamente migliorabile, che al momento dovrebbe bastare come tempo di qualificazione per i prossimi Campionati Italiani Allieve Indoor, tempo che è attualmente l’8° in graduatoria nazionale indoor 2022. Test sui 200 per Gloria Kabangu, che va al PB con il tempo di 25.87, nonostante la seconda corsia ( non certo la migliore nel giro al coperto), pertanto non del tutto veritiero circa il valore di Gloria sulla distanza, mentre è rientro in gara nonostante un lungo stop per Chiara Perciballi, che chiude con un 29.06, molto lontana dal suo effettivo valore, ma solo un punto di partenza da cui ricominciare.
Nella giornata di domenica: test di velocità sui 60 per Gloria Kabangu, decisamente non esplosiva nella partenza dal blocco, su cui c’e molto da lavorare, chiude con un 8.04 , mentre Chiara Perciballi chiude in 8.54.
Passando ai 400 è nuovo PB nonostante manchi ancora qualcosa per Chiara Padoan che chiude in 1.01.39, tempo certamente migliorabile.
La partenza dei 1500 donne

Finale di giornata con gara in notturna per Ginevra Di Mugno alla sua prima esperienza sia sulla distanza che al coperto, va a chiudere con un buon 4.43.85, 5^ assoluta e prima allieva, tempo che la classifica per i prossimi campionati Italiani di categoria, attualmente terzo tempo nelle liste nazionali indoor 2022.

In chiusura del week end di gare possiamo dire di avere due qualificazioni certe per i prossimi Campionati Italiani Allieve Indoor del 19-20 Febbraio prossimi, con Gloria Kabangu, già qualificata di diritto nei 400 , dalle liste outdoor 2021, che mantiene il primo posto nelle liste dei 400 allieve indoor 2022, Ginevra Di Mugno, nei 1500 con il 3° tempo attuale nelle liste indoor 2022, e una terza qualificazione molto probabile negli 800 di Chiara Padoan, che al momento le varrebbe il 6°posto degli 8 disponibili tra le ammesse da graduatorie indoor 2022.
Il podio della 2 km Ragazzi
con Davide Saccardo 2°

Ma non solo Ancona, domenica mattina a Lanuvio si è diputata la 1^ prova del Trofeo F.Villa di marcia con 3 atleti dell’Atletica Frascati in gara: un bravissimo Davide Saccardo sale sul secondo gradino del podio nella 2 km ragazzi, mentre è 5°classificato nella 5 km Cadetti Alessio Canzanella, della scuola di Zagarolo di Paolo Caruso, e al suo esordio nella specialità è 9^ classificata Electra Alimanni nella 3 km Cadette.

Tantissimi complimenti a tutte/i e appuntamento con le gare al week end 12-13 febbraio 2022, con I campionati regionali Indoor Cadetti/e a Rieti sabato 12 febbraio e la seconda prova di cross assoluto e giovanile a Fiumicino domenica 13. In bocca al lupo a tutti!

  • 0

ANCONA, 22 GENNAIO 2022, MEETING NAZIONALE INDOOR: UNA SUPER GLORIA KABANGU ALLA PRIMA USCITA DEL 2022!

Category:Risultati Tags : 

RIENTRO IN PISTA DOPO 9 MESI DI ASSENZA PER INFORTUNIO PER IL GIOIELLO FRASCATANO IN MAGLIA ACSI ITALIA ATLETICA: 56.54 NUOVO PB 2^ ASSOLUTA E PRIMA ALLIEVA !

Sabato di gare ad Ancona alla ricerca di possibili tempi di qualificazione per gli italiani di categoria, nonché di test stagionali  al coperto, con la partecipazione di 3 atleti della scuderia frascatana, tutti impegnati nei 400 mt: l’allieva classe 2005 Gloria Kabangu, l’allieva classe 2006 Chiara Padoan e lo junior classe 2003 Giorgio Di Nicola.
Già classificata di diritto con il tempo dell’unica gara outdoor disputata in pista prima dell’infortunio nella stagione 2021, nonchè Campionessa Italiana indoor Allieve della scorsa stagione, in maglia Acsi Italia Atletica, l’allieva Gloria Kabangu torna in gara dopo nove lunghi mesi di assenza.
Una micro frattura al piede emersa all’inizio dell’attività all’aperto 2021 ha purtroppo determinato l’interruzione della sua  stagione, che l’aveva già vista esordire con uno splendido titolo italiano al coperto a febbraio scorso. Ma Gloria, nonostante una comprensibile emozione nel rientrare in gara dopo tanti mesi, correndo in terza serie, si è andata a prendere conducendo il ritmo da sola sin dai primi metri un 56.54, che è il suo PB di sempre nonché attualmente il primo tempo nelle graduatorie indoor 2022 allieve.
In classifica finale è seconda assoluta e prima tra le allieve, una prestazione che la lancia alla grande verso una stagione promettente, per questa ragazza che oltre ad una fisicità prorompente sta mostrando qualità di impegno, assidua presenza in allenamento e capacità di tenuta psicologica impressionanti. Nel nostro amato sport ci sono aspetti, che sono invisibili a chi osserva solo i risultati, ma che per chi vive ogni giorno gli atleti, li vede crescere sul campo, sa cosa significhi vedere un giovane mettere testa e cuore in un sogno, tenendo duro alla sfortuna e alle difficoltà  e possiamo dire con certezza che Gloria lo sta facendo. E noi le auguriamo che questo sia l’inizio di un percorso di successi, per questa giovane e talentuosa ragazza, che sta mostrando di avere tutte le carte in regola per sognare sempre più in grande, forza Gloria!
Peccato per la gara dell’altra allieva frascatana, Chiara Padoan, che paga troppo l’emozione della sua prima gara al coperto, esordio nella categoria e il suo primo 400: una gara dimessa, nella quale non tenta mai veramente di correre con la brillantezza di cui è capace, chiudendo con un modesto 1.02.97, per lei capace di correre i 300 nello scorso anno da cadetta in 41.70 e titolarsi Campionessa Regionale, ma siamo certi che si è trattato solo di un episodio legato ad un’impasse emotiva, e che Chiara recupererà molto presto la fiducia in se stessa e la grinta per esprimersi come lei è in grado di fare.
Paga anche lui la paura del rientro dopo una lunga assenza, lo junior Giorgio Di Nicola, alle prese con un problema muscolare che a tratti fa la sua ricomparsa e che lo condiziona sia in allenamento che in gara: un 52.17 finale che non rende il suo valore, per lui capace di correre la scorsa stagione  in 50.64 al coperto, prima dello stop forzato all’inizio della stagione all’aperto.  Sperando che ogni problema di natura fisiologica possa essere messo alle spalle definitivamente, auguriamo a Giorgio di poter tornare a correre ai suoi livelli, per un ragazzo che può ancora raggiungere margini di  miglioramento consistenti nella sua disciplina preferita: i 400. C’è tutta la stagione davanti e ancora tutto può accadere, forza Giorgio e un grosso “In Bocca al lupo” a tutti i nostri ragazzi, per un 2022 che sia ricco di risultati! Avanti tutta!!

  • 0

ARCE (FR) , 16/01/2022: 1^ PROVA CDS DI CROSS ALLIEVI E ASSOLUTI, VALIDA COME CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE+ 1^ PROVA TROFEO GIOVANILE DI CROSS+ 1^ PROVA CHALLENGE CROSS CORTO 3 KM

Category:Risultati Tags : 

LA STAGIONE 2022 SI APRE ALLA GRANDE!

GINEVRA DI MUGNO CAMPIONESSA REGIONALE DI CROSS ALLIEVE TRASCINA L’ACSI ITALIA ATLETICA AL PRIMO POSTO IN CLASSIFICA DOPO LA PRIMA PROVA.

GABRIELE CAROLI E’ TERZO SUL PODIO REGIONALE NEL CROSS LUNGO DI 10 KM MASCHILE.

EMANUELE CURCI SECONDO TRA GLI JUNIORES NEGLI 8 KM. FLAVIA CERACCHI TERZA TRA LE JUNIORES NEI 5 KM.

L’ATLETICA FRASCATI E’ PRIMA IN CLASSIFICA PROVVISORIA  CON LE CADETTE , SECONDA CON I CADETTI . SECONDE LE RAGAZZE E QUARTI I RAGAZZI DOPO LA PRIMA PROVA. LA RCF ROMA SUD E’ TERZA TRA GLI JUNIORES DOPO LA PRIMA PROVA, PRIME LE JUNIORES DELL’ACSI ITALIA.

Mattinata di gare  in quel di Arce (FR) riservata al cross, con la quale si apre ufficialmente la stagione 2022, con esito più che positivo, nonostante assenze pesanti degli atleti di casa. Un percorso impegnativo, con numerosi tornanti e dislivelli a rendere la prova particolarmente dura, ma nella quale i nostri ragazzi hanno saputo difendersi egregiamente.
Gabriele Caroli

Ad aprire la manifestazione sono stati i 10 km del cross lungo Senior e Promesse al maschile, dove la RCF Roma Sud sale sul podio regionale grazie all’ottima prova di Gabriele Caroli, che va a prendersi il 3° gradino del podio regionale. Peccato per l’assenza pesante dell’altro atleta di punta della scuderia RCF Alexandru Ciumacov, in attesa di recupero da un problema muscolare, che dovrà rinviare la partecipazione alla seconda prova. Tra gli altri partecipanti di categoria il 45° posto per Redon Hamiti e il 57° posto per Flavio Lonzi, con la classifica provvisoria dopo la prima prova che vede la RCF Roma Sud provvisoriamente al 7° posto.

Emanuele Curci

A seguire era il turno degli Juniores nel cross lungo da 8 km, dove ancora una volta la RCF Roma Sud sale sul podio regionale con la bellissima prova del cerveterano  Emanuele Curci, 2° classificato , ma molto bene dietro di lui anche lo junior al primo anno di categoria della scuderia di Cecchina  Mirko Picarelli, 6° classificato, per un punteggio di squadra che ci vede provvisoriamente al 2° posto in classifica con due soli atleti.

Mirko Picarelli
Flavia Ceracchi

Era la volta dei 5 km Juniores Femminili e degli Allievi, dove la nostra mezzofondista Flavia Ceracchi si prende il terzo gradino sul podio regionale e contribuisce al risultato di squadra che vede le Junior dell’Acsi Italia Atletica provvisoriamente al primo posto con Fucelli Chiara 2^ e Putzulu Giorgia 4^ a completare il terzetto. Nella gara allievi due gli atleti schierati, entrambi all’esordio in una gara di atletica con il 14° posto di Massimiliano Torelli e il 22° posto per Daniele Cefaro, con una classifica provvisoria dopo la prima prova che ci vede al 6° posto con due soli atleti.

Ginevra Di Mugno

Passando al cross Allieve di 4 km è esordio nella categoria e in maglia Acsi Italia Atletica per la nostra giovane e promettente mezzofondista Ginevra Di Mugno, che  si mette in luce andandosi a prendere la vittoria e il titolo di Campionessa Regionale di cross Allieve 2022, con ampio margine di distacco sulle inseguitrici.

Ottimo esordio per lei, ma brave anche le sue compagne di squadra Aurora D’Amico (8^), Sara Bocchino (10^), Stella Rapiti (13^), Clarissa Consalvi (16^) per un risultato di squadra che vede le Allieve dell’Acsi Italia Atletica al primo posto provvisorio della classifica.
E’ la volta del cross corto di 3 km maschile e femminile, dove il miglior piazzamento  per la RCF Roma Sud è stato quello dello junior Gianluca Nanni, 4° assoluto e 2° junior, mentre è 8° assoluto e 4° tra gli juniores Francesco Donati, 10° assoluto Anderson Camillo, 12° assoluto e 5° junior Alessio Fabri, 19° Emanuele De Simone ( classe 1985, SM35), 24° assoluto e 9° tra gli allievi Leonardo Baccani.
Nella gara al femminile del cross corto 3 km è 10^ assoluta e 5^ juniores Veronica Cerroni, Acsi Italia Atletica.
Passando alle gare riservate al Trofeo giovanile di cross, nella prima delle tre prove regionali previste l’Atletica Frascati si mette subito in luce.
Giacomo Barbuto

Su distanza di 2,5 km e nonostante la difficoltà del percorso si comportano molto bene i nostri Cadetti con un tenace Giacomo Barbuto a prendersi un ottimo 4° posto, alle sue spalle un bravissimo Andrea Scalella  6°classificato, un eccellente Andrea Schiano 8°, che oltre a mostrare qualità eclettiche dalla velocità ai salti alla resistenza, dimostra di avere  grinta da vendere anche sul fango, il 10° posto di Alessandro Saddi, il 12° posto di Valerio Cardini, un 15° posto per Claudio Fanelli, oggi alle prese con una prestazione modesta per le sue capacità, 27° Davide Marcosano, 29° Leonardo Di Mugno, 31° Nicolò Fattorossi. La classifica provvisoria dopo la prima prova ci vede al secondo posto con i Cadetti.

Andrea Scalella
Andrea Schiano
Flaminia Caruso

Nella 2 km riservata alle Cadette, esordio di categoria per la 2008 Flaminia Caruso, che non si fa intimorire e va a prendersi il 2° posto, seguita da una bravissima Emma Valeri, che nonostante numerose difficoltà di natura fisica degli ultimi mesi, da mostra di carattere, con uno splendido 4° posto finale, completano il risultato di squadra tutte ragazze al primo anno di categoria con Giorgia Sala 8^ classificata, Flavia Martino17^, Martina Ventre 31^, Electra Alimanni 38^. La squadra Cadette è prima nella classifica provvisoria dopo la prima prova.

Emma Valeri
Passando alla gara di 1,5 km Ragazzi, i migliori piazzamenti sono arrivati da Alessio Fantini 8° e Tommaso Taliani 9°, ma bene anche Davide Saccardo 15°e al suo esordio in gara Davide Giromiletti 17° e ancora Riccardo Mochi 22°, Samuele Abbruciati 23°, per un risultato di squadra dopo la prima prova che ci vede quarti pari merito ma a solo un punto dalle prime tre, pertanto tutto ancora da decidersi nelle prossime prove.
Victoria Polonska

Ultima gara in programma il cross di 1 km Ragazze, dove una bravissima Victoria Polonska va a prendersi il terzo posto, seguita da un’ottima Diana Paolucci 10^, quindi Sofia Mosti 24^, Aurora Lombardi 36^ a completare l’ottimo risultato di squadra che ci vede al momento seconde in classifica dopo la prima prova.

Un ringraziamento a tutti i nostri atleti, per aver contribuito al risultato di squadra di questa giornata, ai loro accompagnatori e a tutti coloro che ci supportano, tecnici, dirigenti, genitori.

Nelle prossime prove sarà richiesto ancora il supporto e l’impegno di tutti voi per migliorare e difendere i punteggi di squadra, ma sappiamo che non mancherete! Appuntamento alla prossima allora e Forza Atletica Frascati, RCF Roma Sud e Acsi Italia Atletica!

  • 0

ROCCA DI PAPA, 19 DICEMBRE 2021: L’ATLETICA FRASCATI VINCE IL TROFEO AUTUNNALE DI MEZZOFONDO 2021!

Category:Risultati Tags : 

SI CHIUDE CON LA SESTA PROVA, A STAFFETTE, IL TROFEO GIOVANILE DI MEZZOFONDO PER UN SUCCESSO DI SQUADRA DA CONDIVIDERE CON TUTTI!

Domenica di gare a Rocca Di Papa , con la quale si chiude il trofeo 2021 di Mezzofondo di Roma Sud, con un successo che premia tutti i nostri atleti, sia per la partecipazione numerosa, in ciascuna delle sei prove, che per qualità dei risultati.
Ad aprire la mattinata la gara di 5 km Assoluti, con la doppietta della RCF Roma Sud sul podio:  Gabriele Caroli si aggiudica la gara, seguito in seconda piazza dall’allievo Mirko Picarelli,mentre è 5° assoluto Camillo Anderson.
Al termine della gara individuale è stata la volta delle gare a staffette miste (un maschio e una femmina per ciascuna categoria) , dove le staffette di Frascati sono state protagoniste con podio Cadetti interamente occupato dalle maglie giallorosse, 1^ e 2^ sul podio migliori due staffette ragazzi, vinciamo anche tra gli Esordienti 10, gare di difficile gestione soprattutto per i più piccoli Esordienti 8 e 5, soprattutto per la confusione al momento del cambio, ma l’obiettivo oggi era divertirsi per chiudere insieme un risultato di squadra che è il frutto della partecipazione e dell’impegno di tutti.
E allora a tutti, dai più piccoli ai più grandi, vanno i nostri complimenti per questo successo più che meritato: con 5631 punti vinciamo la classifica finale del Torneo di mezzofondo 2021!
Un ringraziamento anche a tutti i genitori e famigliari che ci hanno consentito di vivere insieme queste sei giornate di atletica a Roma Sud.
L’appuntamento con le gare è al prossimo anno 2022, iniziando da Gennaio, con le prove regionali individuali e di società di cross (tre in totale per il settore giovanile e due per gli assoluti) , ma non solo cross,  per alcuni dei nostri atleti infatti sarà anche appuntamento con le gare indoor. E allora un grosso “In Bocca al Lupo” a tutti e forza Atletica Frascati!

  • 0

CAMPIONATO REGIONALE STAFFETTE CADETTI-E E TROFEO LAZIO DI MARCIA

Category:Risultati Tags : 

TITOLO DI CAMPIONE REGIONALE PER LA 3X1000 CADETTI COMPOSTA DA : ALESSIO FABRI-FRANCESCO DONATI-FRANCESCO GRIECO CON NUOVO PRIMATO SOCIALE E RECORD DI ROMA SUD!

Il podio della 3×1000 Cadetti con la staffetta composta da: A.Fabri-F. Donati-F.Grieco 1^ classificata

Pomeriggio di gare a Viterbo , nel quale si è disputato il Campionato regionale Cadetti-e di staffette e il Trofeo Regionale di Marcia riservato a tutte le categorie giovanili.

In attesa dei risultati ufficiali, che ancora mancano su sito della Fidal Lazio, possiamo comunque annunciare il bellissimo  Titolo di Campione Regionale Cadetti per la nostra 3×1000 , composta da: Alessio Fabri, Francesco Donati e Francesco Grieco, con tempo finale che dovrebbe essere quello di 8.20.53, che corrisponde al nuovo Record Sociale e nuovo primato di Roma Sud.
Tantissimi complimenti a questi tre giovani mezzofondisti, che stanno dimostrando margini di crescita ed impegno notevoli. Bravi Ragazzi!

Sale sul podio anche la 3×1000 Cadette sempre in assenza di tempo ufficiale, composta da: Stella Rapiti, Beatrice Ghilardi, Veronica Cerroni,  terza classificata con i nostri complimenti anche a queste tre giovani ragazze.

Il podio della 3×1000 Cadette con la staffetta composta da: Rapiti S.-Ghilardi B.-Cerroni V. 3^ classificata

Passando ai nostri staffettisti impegnati nella staffetta svedese 100-200-300-400, ben due formazioni alla partenza per l’ASD Atletica Frascati e primo cambio disastroso per entrambe, con squalifica finale per la prima staffetta composta da De Valeri-Pardo-Ussia Spinaci-Rosu, mentre la seconda staffetta composta da Petrilli-Serafini-Scarcella-Marcosano, sale sul podio 3^ classificata.

Nella gara di  marcia 3 km Cadette , si piazza in 7^ posizione con 17.57.42 Luna Aloe, mentre nella 2 km Ragazze con il tempo di 12.03.39 è 8^ classificata Eleonora Massimi.

La stagione si chiude per noi ufficialmente con le gare di Viterbo e i prossimi appuntamenti  agonistici saranno per il Trofeo autunnale di mezzofondo che si disputerà in un circuito di gare sul territorio di Roma Sud a partire dal 26 di Ottobre con la prima prova a San Cesareo.
In bocca al lupo a tutti i nostri atleti per questa chiusura di stagione agonistica 2019 e per quella a venire, Forza Asd Atletica Frascati!


  • 0

Meeting di Velletri “Atletica dal sapore di vino”: TANTISSIMA LA PARTECIPAZIONE TRA I GIOVANISSIMI DELL’ATLETICA FRASCATI E I GRANDI DELLA RCF ROMA SUD.

Category:Risultati Tags : 

NICOLAS PAVONI, RCF ROMA SUD ANCORA IN GRANDE CONDIZIONE CORRE IN SOLITARIA CON OTTIMO CRONO FINALE NEGLI 800. PIOGGIA DI PODI E PIAZZAMENTI TRA I PICCOLI E GRANDI ATLETI DI CASA.

Meeting velletrano nella giornata di sabato 28 settembre, che ha visto scendere in pista una folta schiera di atleti di tutte le categorie in maglia ASD ATLETICA FRASCATI  e RCF ROMA SUD.
Per ragioni di sintesi, vista la quantità di partecipanti sintetizzeremo solo i migliori risultati , ma nel link sotto sarà possibile visualizzare la sintesi completa dei risultati, comprensiva di tutti i partecipanti, per qualcuno di loro esordio in una gara di atletica, cui vanno tutti i nostri complimenti.
Iniziando dai piccolissimi  Esordienti M6 nei mt 50 è 1°classificato ex aequo con 9.47 Vigorito Leonardo e 3° classificato Bernardo Samuele con 9.95.
Tra le bambine Esordienti F6  nei mt 50 i migliori risultati sono il 4°posto di Marazzi Eleonora in 10.04 e il 5°posto per Rotaras Sara Rebecca in 10.19.
Nei 50 Esordienti M8 i migliori risultati sono  il 4° posto di Verdosci Giordano in 8.77, 6°posto per  Mochi Riccardo in 8.83, 7° e 8° posto rispettivamente per Visconti Giacomo e Abbruciati Samuele.
Tra le Esordienti F8 nei mt 50 i migliori piazzamanti arrivano da: Mosti Sofia, 2^ classificata in 8.77 e Lombardi Aurora 3^ in 8.95.
Nei 50 Esordienti 10M il miglior risultato è quello di Fanelli Claudio, 4° in 8.21, rispettivamente 5° e 7° Somma Lorenzo e Borelli Giulio.
Podio tutto frascatano nei 50 Esordienti 10 al femminile con Iacoangeli Sofia vincitrice in 8.01, Bocaj Angelica 2^ in 8.22 e Caruso Flaminia 3^ in 8.25.
Passando ai concorsi gara di salto in lungo Esordienti M6 composta solo da 5 partecipanti, tutti in maglia ASD Frascati con Bernardo Samuele 1°, Vigorito Leonardo 2°, Pontarelli Jacopo 3°, Iadevaia Tommaso 4° e Scacchi Marco 5°.
Nel lungo Esordienti F6 i migliori due piazzamenti sono quello di Rotaras Sara Rebecca e Marazzi Eleonora, rispettivamente 5^ e 6^.
Nel lungo esordienti M10 3°posto per Borelli Giulio con 3,80 e rispettivamente 5° e 6°Somma Lorenzo e Fanelli Claudio.
Nel lungo Esordienti F 10 podio ancora una volta tutto frascatano con la vittoria stavolta a Caruso Flaminia, con l’ottima misura di 4,12 davanti a Iacoangeli Sofia 2^ con la misura di 3,89 e Corini Sofia 3^ con

Il podio del lungo Esordienti 10F con: Caruso Flaminia 1^, Iacoangeli Sofia 2^ e Corini Sofia, premiate da Federico Tramontozzi, RCF Roma Sud

3,65.

3° e 4° posto nel Vortex Esordienti M8 con Bocaj Diego e Abbruciati Samuele.
2° e 4° posto nel Vortex Esordienti F8 con Mosti Sofia e Lombardi Aurora.

Denis Rosu, 1° mt 300 e 2° mt 80

Passando alle gare riservate alla categoria Cadetti, nei mt 80 Cadetti è secondo classificato Denis Rosu con 9.80, 5° Dario Scarcella in 10.66 e 6° De Valeri Emiliano in 10.78.

Nei metri 300 si aggiudica la gara in 38.53 Denis Rosu, ottimo 40.25 per Ussia Spinaci Simone, Cadetto al primo anno di categoria 3°classificato e 4° Scarcella Dario in 42.73.
4° posto per Cerone Serena negli 80 Cadette in 12.09 e 6°posto per Ceccacci Gioia in 13.44.
Nei mt 1000 Cadetti chiude a pochi decimi dal suo PB Francesco Donati 2.50.72, 2° classificato, 4° classificato Carlo Marcosano che va a chiudere in 3.05.75.
Nel salto in alto cadette 2° e 3° posto per Cerone Serena e Ceccacci Gioia, entrambe con la misura di 1,20.
3°classificato nel peso (4 kg) cadetti per Omezzali Mattia al nuovo PB di 11,90
Passando alle gare riservate agli Assoluti buon test di velocità di fine stagione per il bronzo nazionale dei mt 800 juniores Federico Tramontozzi, che chiude 3° in classifica poco al di sopra  del suo PB in 23.25, 12° Alessandro Smanio in 24.41 e 14° lo junior  Bargiacchi Francesco in 24.70.
Dominio della RCF Roma Sud nei mt 800 Assoluti dove Nicolas Pavoni,  è capace di correre ancora in tarda stagione ed in totale solitudine chiudendo poco al di sopra del suo PB in 1.52.70 ed aggiudicandosi la

Nicolas Pavoni, RCF Roma Sud, 1° mt 800 Assoluti

gara. Per Nicolas una stagione che lo ha consacrato tra i protagonisti del mezzofondo laziale e non solo ed inizio di un percorso che potrebbe portarlo ancora molto più un alto per un atleta dalle qualità eccellenti, con margini di miglioramento ancora molto aperti.

Al secondo posto si piazza Lache Viorel, che chiude in 1.59.45, 3° Federico Pieragostini in 2.01.15, al 4° posto Camillo Anderson al nuovo PB  in 2.03.10, 8°classificato Di Iorio Riccardo al nuovo PB in 2.08.96, 10° l’allievo Curci Emanuele in 2.10.05, 12° l’allievo Ricchiuto Matteo in 2.13.17, 13° Croce Erasmo in 2.14.11.
Complimenti a tutti i nostri piccoli e grandi atleti in gara nella giornata di sabato , di seguito tutti i risultati al link sotto:

  • 0

CAMPIONATI REGIONALI RAGAZZI-E, VELLETRI 29 SETTEMBRE 2019

Category:Risultati Tags : 

GINEVRA DI MUGNO CAMPIONESSA REGIONALE RAGAZZE DEI 1000 MT CON SUPER PB DI 3.06.54! NICOLO PONTARELLI SECONDO CLASSIFICATO NEL SALTO IN LUNGO RAGAZZI

DOMINIO FRASCATANO NEL MEZZOFONDO :1000 RAGAZZE CON 5 ATLETE TRA LE PRIME 10 PER L’ASD ATLETICA FRASCATI!

Nicolò Pontarelli, 2°salto in lungo

Domenica di gare a Velletri dedicata alla massima rassegna regionale under 14 per la Categoria Ragazzi-e, che ha visto una numerosa partecipazione da parte dei nostri giovani portacolori.
Procedendo in ordine cronologico nella sintesi della giornata di gara, il 15°posto certamente migliorabile per Giulia Di Iorio che chiude in 11.11 nei mt 60 hs Ragazze mentre nella stessa gara al maschile  è 14° Andrea Mattiello che chiude in 10.60.

Eleonora Massimi 8^marcia 2 km

Nella gara dei mt 60 Ragazze i migliori due risultati sono quelli di Verna Caterina, 13^ in 9.16 e Chiara Padoan 15^ in 9.18, quindi a seguire Leacche Marianna 35^ in 9.52, Bianchi Antea 50^ in 9.70, Scognamiglio Siria, 53^ in 9.81, Bisbocci Fabiana 60^ in 10.00, Fantini Martina65^ in 10.22, Pacifici Elisa 77^ in 10.87.
Nella stessa gara dei 60 al maschile ottimo 6°posto per Pontarelli Nicolò in 8.33, a seguire due nati nel 2007 Giacomo Barbuto, 31°in 9.05 e Bianchi Marco, 51° in 9.61.

Nella gara del salto in lungo Ragazze è 10^classificata Chiara Padoan con un salto da 3,95 e al 12°posto nel lungo, con la miglior misura di 3,79 è Giulia Di Iorio, 17^ Bianchi Antea con 3,58 e 34^ Leacche Marianna con 2,95.

Nel salto in lungo Ragazzi con la miglior misura di 4,76  non troppo lontano dal suo PB, sale sul secondo gradino del podio regionale Nicolò Pontarelli, che mostra ancora margini di miglioramento notevoli per il prossimo futuro, tantissimi complimenti a Nicolò!

Sempre nella pedana del lungo Ragazzi è 18° Giacomo Barbuto con 3,88 e 23° Fattorossi Nicolò con 3,77.
Buon 9° posto nel Vortex ragazze per Scognamiglio Siria con la misura di 30,08 e 25^ Pacifici Elisa con 13,26, mentre nella stessa gara al maschile è 12° Andrea Mattiello con la misura di 42,83.

La prima serie dei mt 1000 con: Serena Lautizi (5^), Veronica Lombardi(6^), Eleonora Mattogno(9^)

Nel getto del peso (2 kg) Ragazze buon lancio da 7,62 per una nata nel 2007 Ricci Alessia 10^ in classifica generale, 15^ Bisbocci Fabiana con 7,01, 16^ Di Meo Chiara con 6,44 e 17^ Fantini Martina con 6,10.
Nel peso al maschile è 13° classificato con la misura di 10,02 il 2007 Ceraudo Marcello.
Nel salto in alto ragazzi è 11° Bianchi Marco, che si ferma alla misura di 1,00 mt.

Nella  2 km di marcia Ragazze è 8^ in classifica generale e 2^ tra le nate nel 2007 Eleonora Massimi con il tempo di 12.37.62.
Passando al mezzofondo è tripudio di colori giallorossi nei mt 1000 ragazze con ben 5 atlete tra le prime 10 , di cui molte al primo anno di categoria.

Passaggio sin troppo lanciato nella prima parte di gara per un’impressionante Ginevra Di Mugnoche va a chiudere in testa alla gara con un sontuoso 3.06.54, che la inserisce nella parte alta della prestigiosa classifica sociale all time, per la precisione al 2° posto di sempre(graduatorie a fondo pagina) nonchè tra i migliori risultati di sempre del mezzofondo giovanile regionale. A Ginevra auguriamo per il futuro di poter iniziare un percorso che la porti a crescere sempre di più , iniziando proprio dalla sua sua istintiva corsa naturale, come deve essere quella di una giovane della sua età,   e dal suo  talento veramente notevole,

La vincitrice della seconda serie dei 1000 Emma Valeri (8^)

complimenti alla nostra piccola-grande Ginevra!
Ma dietro di lei si comportano benissimo le compagne di squadra Serena Lautizi, 5^ in classifica generale e 2^ tra le nate nel 2007 con 3.26.55, 6^ classificata Lombardi Veronica, che chiude in 3.28.95, vince la sua serie a fare il ritmo in solitaria Emma Valeri, 3^ tra le nate nel 2007 e bravissima 8^ in classifica generale con il nuovo PB di 3.33.71, 9^ classificata e 4^ del 2007 è Mattogno Eleonora in 3.35.02. Conferma di successo per questa splendida formazione della squadra Ragazze, capaci di ottenere in questa stagione anche il 1° posto nella classifica Regionale di società di corsa campestre, nel segno di grande continuità con un passato e una tradizione che ci contraddistingue da sempre a livello regionale e nazionale nel mezzofondo.Grandissime  ragazze!!

La partenza della seconda serie dei mt 1000 con Nicolò Fattorossi

Unico partecipante al maschile alla gara dei mt 1000 è Fattorossi Nicolò che si difende bene e chiude al 6°posto tra i nati nel 2007 e 15° in classifica generale con 3.20.98.
La prima staffetta 4×100 Ragazze composta da Padoan-Di Mugno-Verna-Lombardi è 4^classificata con l’ottimo crono di 56.69, cosi come al maschile la staffetta composta da Barbuto-Mattiello-Fattorossi-Pontarellli,  in 56.59 con ultimo cambio “disastroso”.
9^classificata la seconda staffetta ragazze composta da Di Iorio-Massimi-Mattogno-Lautizi in 1.01.35, 12^ la terza staffetta composta da Scognamiglio-Bianchi-Leacche-Bisbocci in 1.03.36,
14^ la quarta staffetta composta da Pacifici-Ricci-Di Meo-Valeri in 1.09.11.

Tantissimi complimenti ai nostri Ragazzi e Ragazze in gara ed avanti cosi verso la fine di stagione 2019 e l’inizio di una nuova stagione agonistica 2020!Forza Asd Atletica Frascati!

TUTTI I RISULTATI

La graduatoria sociale all time dei 1000 Ragazze

Metri 1000
(Min. 3.25.0)
anno nascita anno età tecnico
3’01″9
Belleggia Alessandra
66
79
13
A.S. Frascati
Di Paola
3’06″54
Di Mugno Ginevra
06
2019
13
A.S.D. Atl. Frascat
Di Paola G.
3’07″0
Molinari Enrica
67
80
13
A.S. Frascati
Marchetti
3’08″0
Gallo Elisabetta
68
81
13
A.S. Frascati
Di Paola
3’08″0
Di Mattia Luisa
65
78
13
A.S. Frascati
Marchetti
3’09″7
Molinari Enrica
67
79
12
A.S. Frascati
Marchetti
3’09″8
Paoletti Fabiola
66
78
12
A.S. Frascati
Marchetti
3’09″8
Paoletti Fabiola
66
79
13
A.S. Frascati
Marchetti
3’10″5
Molinari Sabrina
68
81
13
A.S. Frascati
Marchetti
3’11″22
Serafini Elisa
97
2010
13
Atl. Castellana
Di Paola
3’11″3
Marsili Carla
68
81
13
A.S.Frascati
Marchetti
3’12″5
Parigini Tiziana
66
79
13
A.S. Frascati
Di Paola
3’13.0
Molinari Sabrina
68
80
12
A.S. Frascati
Marchetti
3’13″6
Luzietti Laura
66
79
13
A.S. Frascati
Di Paola
3:15.56
DI MUGNO Ginevra
6
2018
12
A.S.D. Atl. Frascat
Di Paola F.
3’15″9
Tagliacozzo Eleonora
84
97
13
Cises Frascati
Donfrancesco
3’16″0
Belleggia Alessandra
66
78
12
A.S. Frascati
Di Paola
3’16″3
Bartolomei Fabiana
71
83
12
A.S. Frascati
Marchetti
3’16″4
Sabbatini Maura
75
88
13
CISES Frascati
Di Paola
3’17″3
Impedovo Paola
67
80
13
A.S. Frascati
Di Paola
3’17″5
Gallo Elisabetta
68
80
12
A.S. Frascati
Di Paola
3’18″2
Santilli Gioia
82
84
12
CCC Frascati
Donfrancesco
3’18″4
Luzietti Laura
66
78
12
A.S. Frascati
Di Paola
3’18″5
Recchini Emanuela
79
92
13
Edilmaco Frascati
Pascolini
3:19.16
KABANGU Ngalula Gloria
05
2018
13
A.S.D. Atl. Frascat
Di Paola F.
3’19″9
Cinti Manuela
79
92
13
Edilmaco Frascati
Donfrancesco
3’20″2
Bentivoglio Paola
66
79
13
A.S. Frascati
Di Paola
3’20″2
Petrucciani Giorgia
84
97
13
Cises Frascati
Donfrancesco
3’20″5
Grossi Tiziana
65
78
13
A.S. Frascati
Di Paola
3’20″7
Cavaliere Silvia
96
2009
13
Atl. Castellana
Di Paola
3’21″9
Volpe Anna
69
82
13
A.S. Frascati
Di Paola
3’22”06
Kabangu Gloria
05
2017
12
ASD Atl. Frascati
Di Paola F.
3’22″1
Di Mattia Luisa
65
77
13
A.S. Frascati
Marchetti
3’22″1
Marsili Carla
68
81
13
A.S. Frascati
Marchetti
3:22.8
LOMBARDI Veronica
6
2018
12
A.S.D. Atl. Frascat
Ricci
3’22”20
Fabiani Erika
2013
13
13
Atl.Frascati
Ermini
3’22”68
Ghilardi Beatrice
4
2016
12
Atl.Frascati
Di Paola Flavia
3’22″7
Spaziani Laura
69
82
13
A.S. Frascati
Di Paola
3’23″39
Fabiani Erika
2000
2012
12
Atl.Frascati
Ermini
3’23″4
Tomboletti Marina
61
74
13
A.S. Frascati
Di Paola
3’23″4
Benvenuti Ursula (3.23.4/13)
66
78
12
A.S. Frascati
Di Paola
3’24″54
GUERRA Ambretta
3
2015
12
ASD Atl. Frascati
Di Paola F.
3’24”82
Ghilardi Beatrice
4
2017
13
ASD Atl. Frascati
Di Paola F.
3’25″00
AMADORI Francesca
2
2015
13
ASD Atl. Frascati
Vlad

  • 0

REGIONE LAZIO – 2019 CAMPIONATO INDIVIDUALE REGIONALE ASSOLUTO UOMINI e DONNE Organizzazione: CR LAZIO – RI223 – Studentesca A. Milardi – Rieti 13-14 Luglio 2019

Category:Risultati

L'immagine può contenere: 2 persone, persone che sorridono, persone in piedi, cielo, scarpe, spazio all'aperto e natura

Nicolas Pavoni Campione Regionale Assoluto dei 1500 a Rieti nella prima giornata di gare e nuovo PB di 3.52.82!

Nella stessa gara vince la seconda serie Federico Pieragostini in 4.16.50.
Nei 400: Lache Viorel in 52.36, Camillo Anderson a poco dal PB in 52.78, Marco Restuccia in 53.15.
Seconda giornata di gare, con tre atleti della RCF Roma Sud impegnati nella gara dei mt 800.
Nicolas Pavoni chiude con 1.52.34, terzo classificato nei mt 800, a pochi decimi dal suo PB , mentre va al nuovo PB Lache Viorel, con un ottima gara in seconda serie chiudendo in 1.58.82 ed infine è 9° in classifica generale, chiude in 2.05.07 Camillo Anderson nella  terza serie.

Vedi tutti i risultati


Cerca nel sito

Sponsorizzazioni

Possiamo fare Pubblicità alla vostra AZIENDA sul nostro “sito”, sul nostro “blog” oppure con degli striscioni pubblicitari all’interno del Campo di Atletica ed ancora in altri modi.   Se siete interessati compilate il form qui sopra, o inviate un’email a: “RS030@fidal.it” oppure “sadipa44@gmail.com” o telefonate al 3476512215.        Fate crescere la vostra Azienda aiutando l’ATLETICA dei GIOVANI!