Category Archives: Risultati

  • 0
La staffetta 4x100 A con: Rossi-Aloe-Cerroni-Kabangu

LANUVIO, 13/04/2019: CDS Cadetti/e Fase Interprovinciale FR/LT/RS 1^giornata + Trofeo Athletics ESO/RAG. LATINA, 14/04/2019: 2^giornata CDS Cadetti/e

Category:Risultati Tags : 

Tanta partecipazione tra i piu giovani per la prima giornata del Trofeo estivo, con ottimi risultati individuali.

Vittoria tra le Ragazze per Chiara Perciballi nei mt 60 e per Ginevra Di Mugno nei mt 600.

Tra i Cadetti vittoria nei mt 300 per Denis Rosu all’esordio sulla distanza, Gloria Kabangu vince i 600 a Latina.Vittoria nel Martello Cadetti con Mario Savarese e per Serena Cinili nel disco Cadette.

Conclusa nel week end la prima fase interprovinciale del Campionato di Società Cadetti/e, nonché sabato a Lanuvio la prima giornata del Trofeo estivo riservato alle categorie esordienti e ragazzi, manifestazione che ha visto lo svolgimento delle sole prove di corsa, per le categorie esordienti e delle corse più la gara del getto del peso, per i ragazzi, causa l’inagibilità delle pedane per la pioggia battente di inizio pomeriggio.

Nonostante le condizioni meteo c’è stata una buona partecipazione alle gare giovanili, con alcuni risultati individuali di rilievo.
Iniziando dai più piccoli esordienti 6(2012-2013) al maschile, nei mt 400, si classifica quinto il piccolo Iadevaia Tommaso con 1.42.35, quindi Lombardi Matteo (15), Bernardo Samuele(16), De Bortoli Damiano(17).
Sulla stessa distanza dei mt 400 esordienti 8(2010-2011) al maschile si classifica quarto Mochi Riccardo con 1.17.96, mentre con 1.22.65 è sesto classificato Fantini Alessio, quindi Abbruciati Samuele(21), Visconti Giacomo(22),Saccardo Davide(25), Verdosci Giordano (26), Bocaj Diego (27), Scudieri Niccolò (29).
Tra le Esordienti 8 (2010-2011) al femminie nei mt 400 è terza cassificata Mosti Sofia con 1.19.27, nona classificata con 1.27.68 Lombardi Aurora, quindi Akhamgotova Sabrina (14), Giannetti Gaia(18), Adamo Viola (20).
Passando alla categoria Esordienti 10 (2008-2009), nella gara dei mt 50 al maschile si classifica quinto con 8.10 Pagano Adriano, mentre con 8.27 è ottavo classificato Fanelli Claudio, quindi a seguire Pellis Flavio(17), Basciani Lorenzo (18), Delli Castelli Marco (27), De Simoni Fedeli Diego (46). Nella stessa gara dei mt 50 Esordienti 10 al femminile è seconda classificata Caruso Flaminia, con un ottimo 7.93, a seguire Bocaj Angelica (12), Corini Sofia(14), Palego Chiara(19), Gasbarri Marzia(19),Guerra Irene(29), Resta Aurora(29), Martinelli Asia (32).
Per la stessa categoria Esordienti 10 nella gara dei mt 600 al maschile ottimo piazzamento di squadra con il terzo posto ex aequo con il crono di 1.53.98 per Samba Ghinabe e Fanelli Claudio, seguiti dai compagni Saddi Alessandro, Pagano Adriano, rispettivamente 5, 6, 10 classificato, quindi a seguire Somma Lorenzo (14), Basciani Lorenzo (17).
Anche nella gara al femminile dei mt 600 esordienti 10 eccellente risultato di squadra con Caruso Flaminia ancora seconda classificata in 1.55.28, e a seguire le bravissime Corini Sofia, Palego Chiara, Guerra Irene, rispettivamente 5,6,7 classificate.
Passando alle gare della categoria Ragazzi nei mt 60 i migliori risultati sono quelli di Fattorossi Nicolò (17) con 9.33 e di Mattiello Andrea (19) con 9.36 quindi a seguire Ceraudo Marcello(24), Benvenuti Gabriele(45), Pacifici Andrea(46).
Chiara Perciballi

Chiara Perciballi

Nella gara dei mt 60 Ragazze va al super PB Chiara Perciballi con un ottimo crono di 8.78, ad aggiudicarsi la gara su tutte. La seguono in classifica Ginevra Di Mugno, decima con 9.11, Padoan Chiara con 9.18, dodicesima, quindi Di Iorio Giulia(28), Mattogno Eleonora(29), Scognamiglio Siria(29), Massimi Eleonora (39), Di Meo Chiara (47), Bisbocci Fabiana(49),Bianchi Antea (51),Ricci Alessia (61).

Passando alla gara dei mt 600 ragazzi è secondo classificato con 1.48.64 Diego Carletti, a seguire Fattorossi Nicolò e Ducci Simone, Donati Matteo, rispettivamente 11 , 12 e 20 classifcati.
Nella gara dei mt 600 ragazze è ancora dominio frascatano e risultato di squadra eccellente con Ginevra Di Mugno a vincere in 1.50.54 e dietro di lei finale di gara sul filo di lana per le compagne di allenamento Lombardi Veronica, seconda classificata in 1.52.20 su Serena Lautizi, classe 2007, terza in 1.52.24, mentre al quarto posto ancora una nostra portacolori, Chiara Padoan, che si aggiudica la seconda serie con un ottimo 1.55.54, quindi settima classificata Perciballi Chiara in 1.58.21, con 2.02.13 è decima classificata Mattogno Eleonora e con 2.02.22 undicesima Valeri Emma e a seguire Scognamiglio Siria(14), Massimi Eleonora(17).
Nella gara del getto del peso (kg2) Ragazzi con la misura di 8,73 è settimo classificato Ceraudo Marcello, quindi Mattiello Andrea(16) e Benvenuti Gabriele (31).
Nel peso Ragazze con 7.62 è settima classificata Ricci Alessia e con 7,39 è nona classificata Bisbocci Fabiana, quindi Di Meo Chiara(15) e Bianchi Antea (22).
Arriviamo alle gare Cadetti/e , con la prima fase Interprovinciale del campionato di Società, gare che si svolgevano a programma completo, scampando il temporale in entrambe le giornate di sabato a Lanuvio e di domenica a Latina.
Nella giornata di sabato iniziando dalle gare di velocità, nei mt 80 Cadetti, i migliori risultati arrivano da Leonardo Amicizia, con 10.25 undicesimo classificato e Davide Frascarelli, dodicesimo in 10.60 e a seguire Forconi Giordano(17), Bell Alexander (18), Duranti Alessandro (22).
Nei mt 80 Cadette si classifica sul terzo gradino del podio Gloria Kabangu in 10.97, a seguire con 11.78 Rossi Rosa Maria (14) e con 11.87 Aloe Luna (17), quindi Cerroni Veronica (19), Sabbatini Eleonora (23), Ceccacci Gioia (25), Cerroni Marianna(28), Fiacconi Barbara (29).
Nella gara dei mt 100 hs purtroppo arriva la caduta sul penultimo ostacolo per Leonardo Amicizia, che stava conducendo un’ottima gara fino alla perdita di un appoggio e la caduta fortunatamente non rovinosa, nella gara del record italiano dei 100 hs Cadetti di Damiano Dentato, Libertas Castel Gandolfo. Leonardo purtroppo non ha potuto correre neanche la domenica i 300 ostacoli, a causa della caduta, ma gli auguriamo una pronta ripresa sperando di poterlo rivedere a breve in pista, per questo ragazzo che si sta appassionando agli ostacoli e sta mostrando impegno e motivazione, forza Leonardo!
Passando quindi alla gara dei mt 300 tra i Cadetti è esordio sulla distanza e già un buon crono per Denis Rosu che va a vincere la gara con un 37.93, mentre con 42.53 è nono classificato Pardo Alessio.
Denis Rosu

Denis Rosu

Nei mt 300 Cadette al suo esordio sulla distanza e al primo anno di categoria è gia un ottimo 42.64 per Gloria Kabangu, seconda classificata, record personale disintegrato per Cerroni Veronica, ottava classificata in 48.60.

Nella gara dei mt 150 è sfortunato Denis Rosu, che trova molto vento contrario (-4.7) alla partenza della sua serie, che va a vincere con 18.48 ,ma non basterà per 4 centesimi a vincere la gara. Un buon secondo posto comunque per lui e buona prova anche quella di Frascarelli Davide e De Valeri Emiliano, rispettivamente 11 e 12 classificati in 19.96 il primo e 19.97 il secondo, a seguire Scarcella Dario (19) e De Pascalis Davide (22).
Nei mt 150 Cadette il miglior risultato è quello della marciatrice Aloe Luna con 22.48, ottava classificata, a seguire Fiacconi Barbara(17), Ferretti Chiara(18),

Gloria Kabangu

Gloria Kabangu

Passando alle pedane dei salti, nel salto in alto Cadetti all’ottavo posto ex aequo con 1.25 De Valeri Emiliano e Rossi Mattia, mentre nel salto in alto Cadette è quarta classificata con 1,20 Di Stefano Floe, al 12 posto ex equo Ceccacci Gioia e Pichini Silvia.
Nella gara del salto triplo Cadetti è decimo classificato al suo esordio con la disciplina Forconi Giordano con 9,87, tredicesimo con 9,13 Bell Alexander.
Nel salto triplo Cadette sono rispettivamente nona e decima classificata Di Stefano Floe, con la misura di 8,85 e Rossi Rosa Maria con 8,66.
Nel salto in lungo Cadetti quindicesimo classificato Duranti Alessandro , mentre nel salto in lungo femminile il miglior piazzamento è quello di Sabbatini Eleonora(13), quindi Pichini Silvia (16), Cerroni Marianna (19), Fiacconi Barbara(23).
Andando ora alle gare riservate ai lanci , nel getto del peso Cadetti è quarto classificato, con la misura di 11,07 Omezzali Mattia, mentre con 9,09 è ottavo classificato Mario Savarese.
Nel getto del peso Cadette è seconda classificata Cinili Serena, con la misura di 8.59, nona classificata con 7,07 Rossi Rosa Maria, quindi Ferretti Chiara (19).
Nel lancio del giavellotto Cadetti è ottavo classificato con 16,06 Petrilli Leonardo, mentre tra le Cadette è tredicesima classificata con 12,53 Ferretti Chiara-.
Mario Savarese

Mario Savarese

Nel lancio del martello Cadetti si aggiudica la gara con il super PB di 34,39 Mario Savarese, che sta mostrando grandi doti di crescita nella specialità, al suo primo anno di attività.

Nel lancio del disco Cadetti ancora un buon lancio e buona piazzamento per Mattia Omezzali, quarto classificato con 24,31 e al suo esordio sulla disciplina con 19,77 Petrilli Leonardo, sesto classificato.
Nel lancio del disco cadette si aggiudica la gara Cinili Serena, che mostra spiccate qualità per la disciplina con la buona misura di 22,40.

Cinili Serena

Cinili Serena

Passando ora alle gare di mezzofondo e iniziando dai mt 1200 siepi, si comporta più che bene Alessio Fabri, al suo esordio stagionale sulla gara , secondo classifcato in 3.44.86.
Nei mt 1200 siepi al femminile, al suo esordio sulla specialità con barriere una coraggiosa Stella Rapiti conduce una buona gara con un crono finale di 4.46.23, che le vale il secondo posto.
Sulla distanza dei mt 600 tra i Cadetti è secondo posto per Francesco Grieco,alle prese con qualche problema di forma fisica, che si difende comunque con il tempo di 1.31.39, seguito da Marcosano Carlo e Pardo Alessio, rispettivamente nono e decimo classificato, quindi Rossi Mattia(13), Stalpicetti Francesco (15), De Pascalis Davide(19).
Nella stessa gara al femminile è vittoria con margine per Gloria Kabangu che sigla un buon 1.43.51, nuovo PB sulla distanza, mentre un’ottima prova è anche quella di Veronica Cerroni con 1.52.67, nuovo PB e quarto posto in classifica, quindi con 2.01.10 Rapiti Stella, decima classificata.
Nella gara dei mt 1000 Cadetti nuovo record personale per entrambi i partecipanti con Francesco Donati in 2.55.52, quarto classificato e Marcosano Carlo con 3.05.33, sesto classificato.
Nei mt 1000 Cadette paga la partenza decisamente troppo azzardata Beatrice Ghilardi, che chiude al quarto posto con 3.33.65.
Beatrice Ghilardi

Beatrice Ghilardi

Nei mt 2000 Cadetti con 6.28.25 è secondo classificato Fabri Alessio, mentre con 6.35.81 è quarto classificato Donati Francesco.

Nei mt 2000 Cadette si aggiudica la gara condotta questa volta in maniera più accorta, Beatrice Ghilardi con 7.52.10.
Nella gara dei mt 3000 di marcia Cadette buona prova di Luna Aloe con 18.16.30, seconda classificata.
Passando infine ai risultati delle staffette 4×100, dove presentavamo due squadre per entrambe le formazioni al maschile e al femminile, si piazza in sesta posizione con 49.61 la prima formazione (d’emergenza considerata l’assenza dei due velocisti titolari Tosti Leonardo e Amicizia Leonardo e con la presenza di due mezzofondisti improvvisati staffettisti) composta da: Frascarelli-Grieco-Fabri-Rosu

La staffetta 4x100 A con:  Frascarelli-Grieco-Fabri-Rosu

La staffetta 4×100 A con:
Frascarelli-Grieco-Fabri-Rosu

mentre la seconda formazione composta da : Scarcella-Marcosano-Pardo-De Valeri, si piazza subito dopo in settima posizione con 50.10.

La Staffetta 4x100 B con:  Scarcella-Marcosano-Pardo-De Valeri

La Staffetta 4×100 B con:
Scarcella-Marcosano-Pardo-De Valeri

La prima formazione della squadra Cadette composta da Rossi-Aloe-Cerroni V.-Kabangu, si piazza in sesta posizione con 55.36, mentre la seconda formazione formata da: Cinili-Fiacconi-Ferretti-Di Stefano è 12 classificata.
La staffetta 4x100 B con Cinili-Fiacconi-Ferretti-Di Stefano

La staffetta 4×100 B con Cinili-Fiacconi-Ferretti-Di Stefano

La staffetta 4x100 A con:  Rossi-Aloe-Cerroni-Kabangu

La staffetta 4×100 A con:
Rossi-Aloe-Cerroni-Kabangu

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LANUVIO, 13/04/2019, RISULTATI
LATINA, 14/04/2019, RISULTATI


  • 0

TROFEO REGIONALE DI STAFFETTE A/JPS UOMINI MASTER TROFEO REGIONALE DI STAFFETTE M/F Organizzazione: CP FIDAL LATINA – CR LAZIO – Latina, 6 Aprile 2019

Category:Risultati Tags : 

Trofeo Regionale di staffette allievi + juniores/assoluti,Latina: La Rcf Roma Sud con la staffetta 4×400 composta da: Di Nicola/Pesce/Restuccia/Luciani si aggiudica la gara e porta già a casa il minimo per i Campionati Italiani con 3.30.16.

La seconda squadra Allievi della 4×400 con Gatti/Perciballi/Spalletta/Stalpicetti si classifica quinta con 3.43.18.

La staffetta 4×100 Allievi con Scipioni/Pavoni/Pesce/Luciani è sesta classificata, mentre la staffetta mista 100-200-300-400 Allievi con Scipioni/Pavoni/Restuccia/Di Nicola è seconda classificata.

Nel punteggio finale del Trofeo Regionale gli Allievi chiudono al secondo posto. Tra le staffette Assoluti è terza classificata con 45.52 la 4×100 composta da Mastrangeli/Lupica/Lache/Tramontozzi, mentre la stessa formazione è quinta classificata nella staffetta mista 100-200-300-400, per un risultato complessivo nella combinata Assoluti che ci vede in terza posizione finale.

Tantissimi complimenti ai nostri ragazzi in gara per questo ottimo esordio in pista che segna l ‘ inizio della stagione estiva 2019. Forza ragazzi!! #rcfromasud

Tutti i risultati


  • 0
Una serie dei mt 200 Esordienti 10F alla partenza

TROFEO FIDAL ROMA SUD, 23 MARZO 2019

Category:Risultati Tags : 

INAUGURAZIONE STADIO COMUNALE LANUVIO PARTENZA COL BOTTO: L’ASD FRASCATI ATLETICA VINCE IL PRIMO TROFEO GIOVANILE DELLA STAGIONE DEDICATO ALLA VELOCITA’

TANTISSIMA PARTECIPAZIONE TRA I NOSTRI GIOVANI PORTACOLORI E TANTI RISULTATI INDIVIDUALI DI SPESSORE.
VITTORIE TRA GLI ESORDIENTI PER IACOANGELI SOFIA E MOSTI SOFIA, TRA LE RAGAZZE VERONICA LOMBARDI VINCE I MT 500 CON CRONO DI SPESSORE.
NELLE GARE RISERVATE ALLE CATEGORIE ALLIEVI E ASSOLUTI NUMEROSI GLI ATLETI DELLA RCF ROMA SUD CON UN OTTIMO RESTUCCIA NEI MT 80 E SPALLETTA CHE DOMINA I 1000

I nostri Esordienti 6M alla partenza dei mt 200 (2012-2013)

I nostri Esordienti 6M alla partenza dei mt 200 (2012-2013)

Tantissimi i partecipanti a questo Trofeo Roma Sud, ad organizzazione della Libertas Castel Gandolfo, dedicato alla velocità, in omaggio al grande Pietro Mennea, del quale ricorreva il sesto anniversario della sua scomparsa il 21 marzo, e che inaugurava a partire da tarda mattinata la nuova pista di Lanuvio,con le finali provinciali riservate alle rappresentative comunali della Manifestazione “il Piu veloce di Roma Sud“, con tanti ragazzi e ragazze selezionati tra le scuole elementari e medie del territorio a sfidarsi sulla distanza dei mt 60.
Il Comune di Frascati, con la sua rappresentanza si classifica secondo.

Nella giornata si assegnava invece il Trofeo Roma Sud, tra le numerose società di atletica iscritte alla manifestazione, per il quale prendevano punteggio solo i piazzamenti delle sole categorie promozionali Esordienti-ragazzi-cadetti , esclusivamente nelle gare di velocità, ovvero i mt 200 e i mt 80.

 

 

 

Una giornata da incorniciare, che ci ha visto vincere il Trofeo Roma Sud, e che apre una stagione estiva 2019 nel migliore dei modi possibili, grazie a risultati di grande qualità, ma anche e soprattutto grazie alla partecipazione di tutti, che oggi è stata determinante.
Tanti i risultati individuali, dei quali cercheremo di dare di seguito una sintesi, il più possibile completa, iniziando dai piccolissimi Esordienti 6(2012-2013) con la gara dei mt 200,
con Iadevaia Tommaso, Lombardi Matteo, De Bortoli Damiano, rispettivamente 5, 9 e 10 classificato, mentre per la stessa categoria al femminile nei mt 200 Marazzi Eleonora è 7 classificata.
Tra gli Esordienti 8(2010-2011) nei mt 200 ben 3 atleti tra i primi 10 con Mochi Riccardo, quarto classificato, Fantini Alessio(7), Visconti Giacomo(10), quindi Bocaj Diego (21), Fortini Lorenzo(29), Verdosci Giordano(31), Balint Edoardo (34), Salvati Lorenzo(35),Flora Alessandro(39).
Tra le esordienti 8 al femminile nei mt 200 è ottima seconda classificata con 35.60 Mosti Sofia, seguita in quarta posizione da un’altrettanto brava Lombardi Aurora quindi Akhamgotova Sabrina(11), Vola Veronica(18), Adamo Viola(20).
Nei mt 200 Esordienti 10(2008-2009) al maschile grande risultato di squadra con tre atleti tra i primi 10 con Samba Ghinabe quarto classificato, Saddi Alessandro(7) e Di Mugno Leonardo(10), quindi Fanelli Claudio(11), Somma Lorenzo(12), Taliani Tommaso(13), Borsi Cristiano(15), Borelli Giulio(16), Basciani Lorenzo(17), Marcosano Davide(20), Isoni Paolo (32), De Simoni Fedeli Diego (43).

Una serie dei mt 200 Esordienti 10F alla partenza

Una serie dei mt 200 Esordienti 10F alla partenza

Nei mt 200 esordienti 10 al femminile addirittura 4 atlete tra le prime 10 in classifica con le bravissime Caruso Flaminia, vincitrice al mattino dei mt 60 per la rappresentativa di Frascati, seconda classificata, Iacoangeli Sofia, quinta classificata, Palego Chiara (9) e Bocaj Angelica (10), quindi a seguire Corini Sofia(14), Gasbarri Marzia(19), Taggi Benedetta (21), Guerra Irene(24), Martinelli Asia(29), Piloni Sofia(30).

Nella gara del salto in lungo riservata agli Esordienti 10(2008-2009) è terzo classificato Pagano Adriano con la misura di 3,63 e quinto classificato con 3,58 Somma Lorenzo, quindi Borelli Giulio(11) e Basciani Lorenzo(12), De Simoni Fedeli Diego(24), Isoni Paolo(30), Mariotti Flavio (39).
Nel salto in lungo esordienti 10 al femminile è dominatrice Iacoangeli Sofia, con la sontuosa misura di 4,10, quindi altre due atlete tra le prime dieci con le bravissime Corini Sofia, con 3,37 quarta classificata e Diana Irene con 3,25 sesta classificata , quindi Palego Chiara (12), Bocaj Angelica(15), Gasbarri Marzia (19),Martinelli Asia (26), Piloni Sofia (29).

Nel lancio del vortex riservato ai piccolissimi Esordienti 6(2012-2013) è settimo classificato Lombardi Matteo, mentre sempre nel lancio del vortex nella stessa categoria al femminile è quarta classificata la piccola Marazzi Eleonora.
Nella gara del lancio del vortex Esordienti 8 (2010-2011) al maschile si classificano rispettivamente quinto e sesto Bocaj Diego e Verdosci Giordano, quindi Fantini Alessio(10), Saccardo Davide (11), Balint Edoardo (27), Mochi Riccardo(31), Visconti Giacomo(32), Flora Alessandro(33).
Si fa notare anche nel lancio del vortex tra le Esordienti 8 al femminile Mosti Sofia, che si aggiudica la gara con la misura di 18,89 a seguire decima classificata è Mariotti Alice quindi Lombardi Aurora(14), Vola Veronica(16), Akhamgotova Sabrina(18), Adamo Viola(26).

Nella gara dei mt 500 Esordienti 10(2008-2009) al femminile , è terza classificata con 1.44.47 Guerra Irene.

Passando alle gare riservate alla categoria Ragazzi (2006-2007) nella gara dei mt 200 al maschile ottimo esordio per Pontarelli Nicolò con 28.99 ad aggiudicarsi la serie, chiudendo in quarta posizione, quindi un buon sesto posto per Barbuto Giacomo al primo anno di categoria in 29.84, (già vincitore dei mt 60 nella finale del “piu Veloce”,in rappresentanza di Frascati) a seguire Mattiello Andrea(14), Ducci Simone(15), Ceraudo Marcello(18), Benvenuti Gabriele (26).

Nei mt 200 Ragazze doppietta sul podio per Ginevra Di Mugno, con 29.64, seconda classificata e Chiara Perciballi (vincitrice della finale dei mt 60 per il Comune di Castel Gandolfo),terza classificata con 30.08 entrambe al record personale sulla distanza, quindi Scognamiglio Siria , decima classificata in 31.58, anche lei al record personale, e ancora Valeri Emma(17), Di Iorio Giulia(18), Di Meo Chiara(19), Cannella Emma Elena (25).

I mt 200 Ragazze con Ginevra Di Mugno e Chiara Perciballi

I mt 200 Ragazze con Ginevra Di Mugno e Chiara Perciballi

Nella gara del salto in lungo Ragazzi si classificano rispettivamente al quarto e quinto posto Mattiello Andrea e Pontarelli Nicolò, con la misura di 4,15 per il primo e 4,12 per il secondo, quindi a seguire Benvenuti Gabriele(19).
Nel salto in lungo Ragazze sale ancora sul podio Chiara Perciballi, terza classificata eguagliando il PB con la misura di 3,95, bravissima anche Di Iorio Giulia con 3,43 nona classificata.

Nella gara dei mt 500 ragazzi è ancora un’ottima prova quello di Giacomo Barbuto, che con un ottimo 1.30.39 è terzo classificato , bravissimo anche Donati Matteo con 1.41.96, nono classificato.

Veronica Lombardi sul podio dei mt 500 Ragazze, premiata dal Presidente dal Comitato provinciale Roma Sud Daniele Troia

Veronica Lombardi sul podio dei mt 500 Ragazze,
premiata dal Presidente dal Comitato provinciale
Roma Sud Daniele Troia

Nei mt 500 Ragazze si aggiudica la gara con l’eccellente tempo di 1.24.57 Veronica Lombardi, bravissima anche Siria Scognamiglio, con 1.33.58 terza classificata, quindi sesta classificata con 1.38.29 Valeri Emma e nona classificata Cannella Emma Elena con 1.51.28.

Passando dunque alle gare riservate alla categoria Cadetti e iniziando dalla gara di velocità dei mt 80 nega la vittoria per qualche centesimo il fotofinish a un ottimo Denis Rosu, al suo esordio stagionale outdoor con 9.71 secondo classificato, si aggiudica la sua serie con 10.27 ed è quinto classificato in classifica complessiva Leonardo Tosti, settimo classificato Leonardo Amicizia con 10.47, quindi De Valeri Emiliano (10), Pardo Alessio (11), Frascarelli Davide(12), Marcosano Carlo(13), Forconi Giordano (14), Centioni Emanuele(17), Bell Alexander(18), De Pascalis Davide(20), Duranti Alessandro (21).
Nei mt 80 Cadette è quarta classificata con 11.13 Kabangu Gloria, con 11.91 Rossi Rosa(11), quindi Cerroni Veronica(13), Sabbatini Eleonora(17), Cerroni Marianna (19), Fiacconi Barbara(20), Ceccacci Gioia(21), Cantagalli Elisa(24).

Nei mt 600 Cadetti lotta all’ultimo metro con un bravissimo Alessio Fabri che va al PB e si piazza secondo classificato con 1.32.86, alle sue spalle un’ottima prova di squadra con in successione dei ragazzi che hanno demolito il loro record personale con Donati Francesco, sesto classificato con 1.38.53, Marcosano Carlo, settimo classificato con 1.39.64, Pardo Alessio ottavo classificato con 1.39.87, Tosti Leonardo, decimo in 1.41.13, undicesimo Frascarelli Davide con 1.42.17 e ancora Stalpicetti Francesco(14) e Duranti Alessandro(16).
Nei mt 600 Cadette è seconda classificata con 1.46.30 Kabangu Gloria, va al record personale Cerroni Veronica con 1.54.66 quarta classificata, quindi Sabbatini Eleonora con 2.04.68 ottava classificata.

 

 

 

Nelle gare riservate alle categorie Allievi e Assoluti ottimi risultati tra gli atleti della RCF Roma Sud, iniziando dalla gara dei mt 80, con Marco Restuccia, all’esordio stagionale outdoor che sigla subito un ottimo 9.65, quarto classificato in classifica complessiva

I mt 80 Allievi e Assoluti con Marco Restuccia(3 corsia) e Scipioni Paolo(4 corsia)

I mt 80 Allievi e Assoluti
con Marco Restuccia(3 corsia) e Scipioni Paolo(4 corsia)

e primo tra gli Allievi, è ottavo in classifica generale e secondo tra gli Allievi Scipioni Paolo con 9.91.

I mt 1000 Allievi/Juniores/Assoluti

I mt 1000 Allievi/Juniores/Assoluti

Nella gara dei mt 1000 è tripudio di maglie RCF Roma Sud con Valerio Spalletta, Allievo classe 2003 a vincere con 2.43.39, quindi in terza posizione lo junior Mazzarelli Fernando con 2.48.29, quindi in quarta posizione l’allievo Stalpicetti Riccardo con 2.49.96, quinto classificato Gatti Flavio , settimo classificato Nanni Gianluca con 2.53.60, quindi decimo classificato Di Giorgi Cristian.

 

 

 

 

 

 

Tantissimi complimenti a tutti i nostri atleti e ai loro tecnici ed un ringraziamento in particolare ai genitori, parenti, collaboratori e a tutte le persone che quest’oggi hanno contribuito alla vittoria del Trofeo Roma Sud, auspicando che sia solo l’inizio di di una stagione meravigliosa.
Buona atletica a tutti e Forza Asd Atletica Frascati e RCF Roma Sud!

 

TROFEO ROMA SUD TUTTI I RISULTATI


  • 0

23-03-2019 – Finale del “Più veloce di Roma Sud”

Category:Risultati Tags : 

La rappresentativa del Comune di Frascati, dopo alcune giornate di selezione tra le scuole elementari e medie del territorio, si classifica seconda con tante vittorie di categoria. Tantissimi complimenti a tutti i ragazzi in gara, ieri mattina a rappresentare il Comune di Frascati.
Vincono la gara dei mt 60, per il Comune di Frascati:
Barbato Francesco (2012) , Hamad Mariam (2011), Anguekeku Christopher (2010), Diana Irene (2009), Pratali Leonardo (2008), Caruso Flaminia (2008), Barbuto Giacomo (2007).
Tutti i risultati della manifestazione riservata alle rappresentative dei Comuni al link:
http://www.fidal.it/risultati/…/REG20379/RESULTSBYEVENT1.htm


  • 0

FRANCESCO SCARINGI R.C.F. ROMA SUD CAMPIONE ITALIANO M50 MARTELLO.

Category:Risultati Tags : 

Nel fine settimana scorso a Viterbo si sono svolti i Campionati Italiani di lanci invernali Master, nei quali il nostro Francesco Scaringi si è titolato Campione Italiano di Categoria M50, nella gara del Martello Manico Corto kg 11.34, con la misura di 14.83 e terzo classificato nel lancio del Martello kg 6, con la misura di 38,63.
Tantissimi complimenti a Francesco!! #rcfromasud

FRANCESCO SCARINGI R.C.F. ROMA SUD CAMPIONE ITALIANO M50 MARTELLO

FRANCESCO SCARINGI R.C.F. ROMA SUD CAMPIONE ITALIANO M50 MARTELLO


  • 0

Venaria Reale(To), Campionati Italiani di Cross.

Category:Risultati Tags : 

Iniziamo alla grande! La Rcf Roma Sud composta dall’allievo Valerio Spalletta, lo junior Francesco Guerra , la promessa Alexandru Ciumacov e l’ assoluto Nicolas Pavoni sfiora la vittoria. 

Secondi classificati per pochissimo in una gara strepitosa per i nostri 4 ragazzi. Domani le gare individuali. Tantissimi complimenti a questi ragazzi meravigliosi e questo è solo l’inizio per un futuro di successi. 

Grandi ragazzi!!! #rcfromasud

Purtroppo nella gara degli 8 km Juniores oggi Francesco Guerra esce di gara per un malessere a 400 mt dall’arrivo nonostante sembrava ormai diretto verso la vittoria con margine di distacco.
Lo sport, il nostro sport è fatto di episodi e a volte capitano disavventure come queste, ma Francesco e il suo talento torneranno a brillare al prossimo appuntamento, non abbiamo dubbio alcuno. Forza Francesco!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella gara dei 5 km Allievi ottimo risultato di squadra per la Rcf Roma Sud che arriva sesta in classifica nazionale con: Valerio Spalletta (39), Giorgio Saddi(76), Riccardo Stalpicetti (83),Nanni Gianluca(175). Seconda società del Lazio dopo le Fiamme Gialle Simoni. Bravissimi ragazzi!!!
Nella gara del cross corto di 3 km al suo esordio in un campionato italiano di cross si comporta molto bene Nicolas Pavoni, che chiude in 25 piazza, primo atleta del Lazio all’arrivo.
Nel cross Cadetti al suo esordio in un campionato italiano in maglia Asd Atletica Frascati, Francesco Donati(109) Tra gli juniores Davide Bernardini (152) e Riccardo Di Iorio(187).
Complimenti a tutti i nostri ragazzi e un augurio speciale a Francesco, che tornerà prossimamente più forte di prima💪🏽#rcfromasud#asdatleticafrascati

 


  • 0

Week end di gare quello appena concluso, non solo per i convocati con la rappresentativa Cadetti ad Ancona , ma anche per alcuni nostri atleti della categoria Ragazzi-e, impegnati a Rieti, nei Campionati regionali “Indoor”, i quali si sono svolti all’aperto, considerata la giornata di sole e di temperatura mite.

Category:Risultati Tags : 

Questa l sintesi dei risultati per i nostri atleti in gara a partire dal PB di Diego Carletti nel salto in alto riservato ai ragazzi nati nel 2006, con la misura di 1,43, quarto classificato. Nella gara del salto in lungo Ragazze (2006) Chiara Perciballi con 3,95 val nuovo PB e, quindi con 3,43 Scognamiglio Siria.Nei mt 60 Ragazze(2006) Chiara Perciballi chiude in 8.99, mentre Scognamiglio Siria in 9.60.
Complimenti a tutti!

Ancona. Meeting nazionale indoor per rappresentative Cadetti.
Conclusa la gara dei mt 600 per Francesco Grieco e Gloria Kabangu. Francesco chiude in terza posizione in una gara molto pasticciata dal punto di vista tattico, comunque un buon crono di 1.30.64. Per Gloria quinta posizione e PB sulla distanza con 1.44.91,prestazione sicuramente migliorabile nei mesi a venire ma comunque una buona prova per lei.

Complimenti ad entrambi!#asdatleticafrascati


  • 0

Rappresentativa Cadetti ad Ancona e Campionati Regionali Indoor a Rieti

Category:Risultati Tags : 

Week end di gare quello appena concluso, non solo per i convocati con la rappresentativa Cadetti ad Ancona , ma anche per alcuni nostri atleti della categoria Ragazzi-e, impegnati a Rieti, nei Campionati regionali “Indoor”, i quali si sono svolti all’aperto, considerata la giornata di sole e di temperatura mite. Questa l sintesi dei risultati per i nostri atleti in gara a partire dal PB di Diego Carletti nel salto in alto riservato ai ragazzi nati nel 2006, con la misura di 1,43, quarto classificato. Nella gara del salto in lungo Ragazze (2006) Chiara Perciballi con 3,95 val nuovo PB e, quindi con 3,43 Scognamiglio Siria.Nei mt 60 Ragazze(2006) Chiara Perciballi chiude in 8.99, mentre Scognamiglio Siria in 9.60. Complimenti a tutti!


  • 0
L'esultanza dopo la vittoria del Cds Ragazze

CASSINO, 24 FEBBRAIO 2019.CDS ALLIEVI+JUNIORES+ASSOLUTI, TROFEO GIOVANILE DI CROSS , CHALLENGE CROSS CORTO ASSOLUTI, ULTIMA PROVA

Category:Risultati Tags : 
L'esultanza dopo la vittoria del Cds Ragazze

L’esultanza dopo la vittoria del Cds Ragazze

MERAVIGLIOSE RAGAZZE!!

DOMINIO FRASCATANO DI CATEGORIA, CON VITTORIA SCHIACCIANTE NELLA CLASSIFICA FINALE DEL CAMPIONATO REGIONALE DI CROSS 2019 CON GINEVRA DI MUGNO CAMPIONESSA REGIONALE.
NELLA GARA JUNIORES FRANCESCO GUERRA SEMPRE PIU’ AUTORITARIO: VITTORIA CON MARGINE DI DISTACCO DI OLTRE UN MINUTO SUL SECONDO NEL CHALLENGE DI CROSS CORTO ASSOLUTI E’ ANCORA NICOLAS PAVONI VINCITORE INCONTRASTATO E CAMPIONE REGIONALE CROSS CORTO 3 KM.

RECUPERANO POSIZIONI LE CADETTE CHIUDENDO SETTIME IN CLASSIFICA E I RAGAZZI CHE CHIUDONO SESTI. I CADETTI RESTANO QUARTI.
VALERIO SPALLETTA GUIDA GLI ALLIEVI DELLA RCF ROMA SUD TERZI IN CLASSIFICA FINALE. JUNIORES QUARTI CLASSIFICATI.

Domenica mattina dedicata alla corsa campestre, per l’ultima prova del Campionato regionale di Società per le categorie Allievi, Juniores e Assoluti e ultima prova del Trofeo Giovanile, valido come Campionato Regionale Individuale Ragazzi-e, Cadetti-e e Campionato Regionale Assoluti di Cross Corto, nonchè ultima prova del Challenge Cross Corto.

La partenza della gara Cadetti

La partenza della gara Cadetti

Una mattinata guastata dalle raffiche fortissime di vento che causano anche la sospensione delle gare in alcuni momenti e l’annullamento delle gare riservate ai giovanissimi Esordienti.
Ma il cross, si sa, è specialità che contempla tutte le condizioni meteo, e nonostante il vento, le gare vanno avanti con risultati di grande spessore per le nostre squadre.

Francesco Guerra, 1 class 8 km Juniores

Francesco Guerra, 1 class 8 km Juniores

Il più grande risultato quest’oggi lo hanno compiuto le nostre meravigliose atlete della categoria Ragazze (2006-2007) che meritano di essere ricordate, una per una, perchè hanno compiuto un’impresa splendida: la vittoria nella classifica regionale di cross, mettendo in mostra tutta la grinta, l’impegno, il coraggio e il senso di squadra di cui sono capaci. E allora le menzioniamo una per una, a partire dalla Campionessa Regionale 2019 Ragazze di Cross Ginevra Di Mugno, giovanissimo “gioiello” del mezzofondo nostrano, che sta mostrando doti e talento crescenti in piena continuità con la nostra tradizione e la nostra storia e alla quale auguriamo di continuare così per un futuro pieno di successi. Ma oltre a Ginevra quest’oggi hanno dato mostra di grandissimo carattere le sue compagne di squadra, le quali, alla notizia dell’assenza di Veronica Lombardi per influenza (alla quale vanno tutti i nostri auguri di pronta guarigione e la ringraziamo per aver contribuito nelle prime due prove al successo di squadra) si sono date da fare per non far sentire la sua assenza. Ed ecco allora venire fuori una superlativa Serena Lautizi, al primo anno di categoria, 5° classificata e prima del 2007, e poi subito dietro di lei in 6° posizione una bravissima Chiara Padoan, quindi in 7° posizione una Chiara Perciballi oggi particolarmente combattiva , quindi in 11° piazza Emma Valeri, 2° al traguardo del 2007, in 15° posizione un’altra classe 2007, Eleonora Mattogno, 3° del 2007, quindi bravissima anche Scognamiglio Siria(17°) e Di Iorio Giulia(35°), per un risultato di squadra eccezionale. Da un pò di tempo mancava una vittoria in un campionato regionale di società di una categoria giovanile e questo risultato ha per noi una valenza particolarmente importante, che “dedichiamo” a tutti coloro che si sono particolarmente impegnati in questi ultimi anni a cercare di indebolire e ledere la forza e la tradizione della nostra scuola di atletica, “denigrando” laddove possibile o sperando di demotivarci. L’Atletica a Frascati, quella DOC, come il nostro vino, continua a dare lustro di tutta la sua competenza, tradizione e forza. E lo fa oggi prendendosi un titolo regionale di Società di cross giovanile, che ha una valenza non da poco. Tanto per amor di cronaca il nostro titolo di squadra è l’unico vinto da una società di atletica “civile” che non siano le Fiamme Gialle Simoni, che hanno vinto tutte le altre categorie societarie del Trofeo Giovanile ad esclusione della categoria Ragazze, con una differenza di numero di iscritti non esigua e con tutte le difficoltà di reclutamento che dobbiamo affrontare noi, così come tante altre realtà di atletica come la nostra. Con tutti i problemi logistici e di concorrenza esistenti connessi all’utilizzo di strutture comunali.
Ringraziamo ancora una volta le nostre ragazze per aver onorato la nostra storia e per il bellissimo gruppo che si è creato!

Ed ora, dopo lo spazio che meritavano queste ragazze, andiamo alle altre gare del cross giovanile, con una rimonta in classifica nonostante le presenze ristrette per la categoria Ragazzi (2006-2007) con Pontarelli Nicolò (37°), Donati Matteo (40°) e Trivisondoli Emanuele (51°), per una classifica complessiva che ci vede salire in 6° posizione.
Guadagniamo punti in classifica anche con le Cadette con Ghilardi Beatrice(19°), Kabangu Gloria(27°), che oggi viene in aiuto alla squadra nonostante abbia corso ieri un ottimo 500 e la marciatrice Aloe Luna (28°) per un risultato finale che ci vede al settimo posto della classifica regionale di Categoria. Purtroppo anche oggi in questa categoria c’è stata qualche assenza poco giustificabile, a dimostrazione che non tutti hanno compreso cosa significhi “spirito di appartenenza”.

Un momento della gara dei 5 km Allievi

Un momento della gara dei 5 km Allievi

Tra i Cadetti sfugge la rimonta al terzo posto e restiamo quarti, per una sfortunata coincidenza che vede due dei nostri migliori mezzofondisti non in ottime condizioni di salute, ma allo stesso tempo da segnalare l’ottima prestazione di Francesco Donati, che oggi si porta in 10° posizione, mentre i compagni Francesco Grieco (16°) e Alessio Fabri(20°), ambedue come detto non al meglio, generosamente, hanno fatto il possibile. E poi ancora vediamo al traguardo per i nostri colori Marcosano Carlo (35°), Pardo Alessio (39°), Frascarelli Davide (43°), Stalpicetti Francesco (44°) e Duranti Alessandro (47°).
Nella classifica combinata al femminile Ragazze+Cadette chiudiamo in 5° posizione, mentre nella combinata maschile Ragazzi+Cadetti siamo 4° classificati.
Tantissimi complimenti a tutti i nostri ragazzi-e che hanno dimostrato senso di squadra e grande capacità di impegno! Forza ASD Atletica Frascati!

Passando ora alle gare delle Categorie superiori e iniziando dalla gara degli 8km Juniores Maschile, la seconda in programma quest’oggi impattante il distacco imposto (oltre un minuto) da Francesco Guerra al secondo classificato Federico Riva, FF GG Simoni, nonostante questa settimana qualche problema di salute per un’ influenza stagionale, comunque Francesco impressiona anche in condizioni non eccellenti.Alle sue spalle non male la prova dei compagni di squadra Davide Bernardini(14), Mazzarelli Fernando(15), Di Iorio Riccardo(19), per una classifica complessiva che vede la RCF Roma Sud al quarto posto del Campionato Regionale di Società di Cross.

Nicolas Pavoni, Campione regionale Cross Corto 3 km

Nicolas Pavoni, Campione regionale Cross Corto 3 km

Passando alla gara dei km 5 Allievi la RCF Roma Sud mantiene saldamente i punti in classifica e va a chiudere al terzo posto nella classifca di società 2019, con un combattivo Valerio Spalletta, in quinta posizione e primo in classifica tra i 2003, al primo anno di categoria, seguito da un Giorgio Saddi ancora non pienamente in condizione dopo uno stop stagionale per problemi muscolari, nono classificato, quindi Stalpicetti Riccardo(14), Nanni Gianluca(17), Gatti Flavio(23).

Andando alla gara dei 3 km riservata agli Assoluti del Cross Corto è la terza prova su tre che si aggiudica Nicolas Pavoni, che da “neofita” si sta trasformando sempre più in protagonista del mezzofondo regionale, titolo di Campione regionale per lui, dopo quello vinto lo scorso anno nella stessa specialità. Alle sue spalle niente male la prova di Lache Viorel(11), quindi un classe 68, Gianni Valeri(33), e l’allievo Lobina Lorenzo (38).

Si conclude con la prova di Cassino l’ultima prova del Cross Regionale.

Per alcuni dei nostri atleti ci sarà l’impegno della massima rassegna nazionale di cross il prossimo 9-10 marzo a Venaria Reale, Torino, con i Campionati Italiani Individuali e di Società.
Noi ci saremo con i nostri atleti, per continuare a supportarli e sostenerli con tutta la passione che possiamo per questo sport meraviglioso che è l’atletica e che oggi voi tutti avete onorato.
Grazie a tutti!! e sempre Forza ASD Atletica Frascati e RCF Roma Sud!

 

TROFEO GIOVANILE DI CROSS-RISULTATI
CDS ALL+JUN+ASS RISULTATI
CROSS CORTO -RISULTATI


  • 0

RIETI, 10/02/2019, TROFEO REGIONALE GIOVANILE DI CROSS RAG/CAd 2^ PROVA + GARE EXTRA ESORDIENTI

Category:Risultati Tags : 

CHALLENGE ASSOLUTO DI CROSSO CORTO 2019 3 KM – 2a PROVA.

DOMINIO FRASCATANO DI SQUADRA NELLA CATEGORIA RAGAZZE CHE DIFENDONO SALDAMENTE IL PRIMO POSTO IN CLASSIFICA CON GINEVRA DI MUGNO VINCITRICE. I CADETTI RECUPERANO PUNTI E SCALANO LA CLASSIFICA PROVVISORIAMENTE QUARTI. NEL CROSS CORTO DI 3KM NICOLAS PAVONI, RCF ROMA SUD ANCORA VINCITORE

Ginevra Di Mugno, 1 class. Categoria Ragazze

Ginevra Di Mugno, 1 class. Categoria Ragazze

Mattinata dedicata alla corsa campestre nell’anello esterno del Guidobaldi di Rieti, con tantissima partecipazione tra i giovani e giovanissimi che si sono cimentati nella seconda delle tre prove complessive del Trofeo Giovanile di Cross, mentre per le categorie superiori Allievi , Juniores e Assoluti si disputava la seconda prova del Challenge di Cross Corto di 3 km.

Iniziando proprio dal Cross Corto Assoluti Uomini, prima gara in programma, nuova prova di forma per Nicolas Pavoni, RCF Roma Sud, che va a prendersi anche stavolta la vittoria, per questo ragazzo dalle qualità naturali notevoli in progressiva crescita atletica. Molto bene si comportano anche gli altri atleti della RCF Roma Sud in gara con Lache Viorel, che chiude in 7 posizione, mentre Giorgio Saddi, in ripresa da un problema muscolare, chiude primo tra gli Allievi in gara, in 11ma posizione , quindi una buona prova anche per Stalpicetti Riccardo, terzo tra gli Allievi e 15 in classifica complessiva.

Passando alle gare giovanili del Trofeo Regionale di di Cross, nella Categoria Cadetti tra i piazzamenti individuali ancora un buona gara per Francesco Grieco, ottavo classificato, quindi Francesco Donati(15 )a precedere di poco Alessio Fabri(17) e a seguire Rosu Denis(29), Marcosano Carlo(42), Pardo Alessio(46), Tosti Leonardo(51), Serafini Jacopo(52), Stalpicetti Francesco(54), De Valeri Emiliano(56), Frascarelli Davide(58), Duranti Alessandro (68). A tutti questi ragazzi va il nostro ringraziamento per il supporto dato alla squadra con la loro partecipazione ed impegno, che ci hanno consentito di ottenere un consistente miglioramento nel punteggio e scalare di una posizione in classifica dal quinto al quarto posto dopo le due prove iniziali.

Nicolas Pavoni, 1 class. Cross Corto 3 km

Nicolas Pavoni, 1 class. Cross Corto 3 km

Nella stessa categoria al femminile non riusciamo a migliorare , ma restiamo in ottava posizione della classifica , con un po di rammarico per qualche assenza di troppo, che poteva essere evitata mostrando da parte di qualcuna un po più di spirito di squadra verso le proprie compagne che al contrario sono venute in supporto della squadra con Kabangu Gloria (37), Aloe Luna(39), Rapiti Stella(42), Sabbatini Eleonora(52) alle quali vanno i nostri complimenti.

Passando alla gara della Categoria Ragazzi anche qui purtroppo si sono fatte sentire alcune assenze ma i soli due partecipanti alla partenza si difendono bene e mantengono il nono posto in classifica provvisoria, con Giuliacci Patrizio (25) e Barbuto Giacomo (35), entrambi al primo anno di categoria.

Passando alla gara della categoria Ragazze è ancora una volta trionfo frascatano con Ginevra Di Mugno che , dopo la prima prova di Capannelle oggi si aggiudica anche la seconda prova del Trofeo regionale , ma dietro di lei delle ragazze dal carattere e dalle qualità eccezionali, che insiem stanno rendendo possibile il successo della squadra che mantiene saldo il primo posto in classifica grazie alle bravissime Veronica Lombardi, in quarta posizione,a precedere Padoan Chiara, sesta classificata, quindi Lautizi Serena(7) Mattogno Eleonora (11), Chiara Perciballi(12) Di Iorio Giulia(74). A tutte queste ragazze vanno i nostri complimenti per il bellissimo risultato di squadra che stanno difendendo con tanta grinta ed impegno, bravissime!!

Samba Ghinabe e Alessandro Saddi

Samba Ghinabe e Alessandro Saddi

A chiudere la manifestazione è stata la volta delle gare extra delle categorie degli Esordienti, per i quali non c’era classifica di squadra, ma che ci ha visto piazzare tantissimi piccoli atleti tra le prime posizioni partendo dalla bellissima prova di squadra dei nostri Esordienti 10(2008-2009) al maschile con il grintoso Samba Ghinabe, al primo anno di categoria, secondo classificato, con, alle sue spalle Alessandro Saddi, Fanelli Claudio e Leonardo Di Mugno, rispettivamente terzo, quarto e sesto, quindi a seguire Marcosano Davide(23), Grasso Riccardo(40).

Tra le Esordienti 10 al femminile sono entrambe bravissime le due partecipanti in gara con Corini Sofia in quinta posizione e Guerra Irene, al primo anno di categoria, quindicesima.
Tra gli Esordienti 8 (2010-2011)maschi anche qui sono bravissimi i due partecipanti in gara con Alessio Fantini, terzo classificato, e Saccardo Davide, sedicesimo classificato e altrettanto brave sono state per la stessa categoria al femminile Sofia Mosti, quarta classsificata, quindi Lombardi Veronica(11) e Vola Veronica(22). Tra i piccolissimi esordienti 6(2012-2013) è ottavo classificato Lombardi Matteo.

L’appuntamento con la terza ed ultima prova del Trofeo Regionale di Cross, valida come Campionato regionale Individuale per le Categorie Ragazzi-e e Cadetti-e, a Cassino, il prossimo 24 gennaio, dove si disputerà anche la seconda ed ultima prova del Campionato di Società Allievi, Juniores e Assoluti, nonché la Terza ed ultima prova del Challenge di Cross Corto 3 km, valido come Campionato regionale individuale Cross Corto.
Contiamo nel supporto e nel sostegno ancora una volta di tutti voi per difendere i punteggi di squadra e cercare di migliorarli. Ringraziamo tutti i nostri atleti, i tecnici, genitori e tutti coloro che hanno contribuito a un’altra bellissima giornata di atletica.

 

 

 

Qui sotto tutti i risultati:

TROFEO GIOVANILE CROSS 2 PROVA-RISULTATI
CHALLENGE CROSS CORTO-2 PROVA-RISULTATI


Cerca nel sito

Sponsorizzazioni

Possiamo fare Pubblicità alla vostra AZIENDA sul nostro “sito”, sul nostro “blog” oppure con degli striscioni pubblicitari all’interno del Campo di Atletica ed ancora in altri modi.   Se siete interessati compilate il form qui sopra, o inviate un’email a: “RS030@fidal.it” oppure “sadipa44@gmail.com” o telefonate al 3476512215.        Fate crescere la vostra Azienda aiutando l’ATLETICA dei GIOVANI!