Category Archives: Risultati

  • 0
Il Podio ragazze con Ginevra Di Mugno, 1 class. e Veronica Lombardi, 2 class.

Campionato Regionale Individuale -Trofeo Giovanile di Cross.

Category:Risultati Tags : 

Roma, Ippodromo delle Capannelle, 27/01/2019: Campionato di società Allievi+Juniores+Assoluti, Prima prova, valido come Campionato Regionale Individuale-Trofeo Giovanile di Cross, Prima Prova.

Sintesi

Francesco Guerra Campione Regionale Juniores.
Vittoria per Nicolas Pavoni nel Cross Corto di 3 km.
Quinto posto tra gli Assoluti per Alexandru Ciumacov.
La RCF Roma Sud è terza in classifica dopo la prima prova tra gli Allievi guidati da Valerio Spalletta in quarta posizione.
Terzi in classifica provvisoria dopo la prima prova anche gli Juniores.
Nel trofeo giovanile di Cross brillano le Ragazze della ASD Atletica Frascati prime in classifica con  Ginevra Di Mugno , prima classificata e  Veronica Lombardi seconda classificata.

 

Risultati in dettaglio

Il Podio ragazze con Ginevra Di Mugno, 1 class. e Veronica Lombardi, 2 class.

Il Podio ragazze con
Ginevra Di Mugno, 1 class. e Veronica Lombardi, 2 class.

Mattinata dedicata alla Corsa Campestre all’Ippodromo delle Capannelle di Roma, che ha visto cimentarsi atleti di tutte le età per questa prima prova regionale dei Campionati di società per le categorie superiori e Trofeo giovanile regionale di Cross per le categorie Ragazzi-e e Cadetti-e. Buona partecipazione anche tra le gare dei più piccoli Esordienti.

 

Non mancano gli acuti tra i risultati individuali iniziando proprio dalla 10 km Assoluti al maschile dove un ottimo Alexandru Ciumacov, autore di una gara coraggiosa con ritmo sostenuto sin dai primi chilometri, chiude in quinta posizione, secondo classificato tra le Promesse.

Alexandru Ciumacov, 5 class 10 km Ass

Alexandru Ciumacov, 5 class 10 km Ass

 

 

A seguire si è disputata la gara degli 8 km Juniores con un ottimo test per il nostro “gioiello” nonchè promessa azzurra del mezzofondo Francesco Guerra, che continua il suo periodo di grande crescita atletica, dando prova quest’oggi di una gara condotta con ritmo crescente per lasciarsi andare poi a una progressione che lo porta al traguardo con oltre un minuto di distacco sugli inseguitori. Primo titolo

Francesco Guerra-1 class Juniores 8 km

Francesco Guerra-1 class Juniores 8 km

della stagione per lui che si laurea cosìn Campione Regionale Juniores di Cross. Dietro di lui, per i nostri colori e per la classifica, in tredicesima posizione un buon Davide Bernardini, quindi Fernando Mazzarelli(20°) e Riccardo Di Iorio(22°), per un risultato di squadra che vede la RCF Roma Sud al terzo posto della classifica complessiva di società juniores dopo la prima prova.

 

Passando alla gara Allievi sulla distanza di 5 km , dove si faceva sentire pesantemente l’assenza di Giorgio Saddi, alle prese con un problema muscolare, si fa valere l’allievo al primo anno di categoria Valerio Spalletta, che chiude la gara in quarta posizione, primo del 2003, quindi a seguire tutti ragazzi classe 2003 che si comportano ottimamente sulla distanza per alcuni eccessivamente lunga di 5 km con Curci Emanuele(16°), Stalpicetti Riccardo(17°), Nanni Gianluca(18°), Perciballi Simone(22°), Di Nicola Giorgio (26°) e Ricchiuto Matteo(27°).

Valerio Spalletta, 4 class. 5 km Allievi

Valerio Spalletta, 4 class. 5 km Allievi

 

Nella prima prova del Challenge Allievi+Assoluti di Cross Corto prova autoritaria per Nicolas Pavoni, che si va a prendere la vittoria con un’eccellente progressione finale, quindi, in settima posizione, anche lui autore di un’ottima gara è Lache Viorel, e test di potenza aerobica per il Campione Italiano Allievi 2018 dei 400 hs e altro “fiore all’occhiello” dell’atletica frascatana, Giulio Luciani (27°), quindi gli allievi Filippo Pavoni (51°), Lobina Lorenzo(67°), il master sm 50 Valeri Gianni (71°), Di Giorgi Christian(80°), Lucci Alessandro (86°).

 

Nicolas Pavoni, 1 class.Cross Corto 3 km Assoluti

Nicolas Pavoni, 1 class.Cross Corto 3 km Assoluti

Passando alle gare giovanili iniziando dai Cadetti buona prova per Francesco Grieco (8°) e Alessio Fabri(9°), e dopo di loro piazzamenti di squadra importanti con Pardo Alessio(39°), Stalpicetti Francesco(42°), Marcosano Carlo(53°), Serafini Jacopo(60°),Rossi Mattia(77°),
Tosti Leonardo(78°), Duranti Alessandro(97°),De Pascalis Davide(100°). La classifica di squadra, migliorabile nelle prove successive ci vede provvisoriamente al quinto posto tra i Cadetti.
Tra le Cadette il miglior piazzamento individuale è quello di Beatrice Ghilardi(25°) quindi Rapiti Stella(34°), Aloe Luna(41°) e Kabangu Gloria(45°), per una classifica di squadra che ci vede in ottava posizione della classifica complessiva dopo la prima prova.
Passando alla categoria Ragazzi il migliore in gara è Giuliacci Patrizio (26°), quindi Carletti Diego(35°), Fattorossi Nicolò (39°), per un risultato sicuramente migliorabile nelle prove successive e che ci vede in nona posizione in classifica provvisoria per ora.
Tra le Ragazze invece è dominio frascatano (con ben 4 atlete tra le prime 10 e 7 atlete tra le prime 20!).

Autorevole gara quella di Ginevra Di Mugno che rompe gli indugi e va a vincere alla grande, ma bellissima anche alle sue spalle la progressione finale di Veronica Lombardi, che la segue in seconda piazza. Ma tra le migliori in quinta posizione, spicca a seguire il nome nuovo di Chiara Padoan, al suo primo anno di atletica, che da mostra di grande talento. A seguire poi in decima posizione, prima tra le ragazze del 2007, al primo anno di categoria, è Serena Lautizi, seguono poi ancora le bravissime Chiara Perciballi (12°), quindi le due classe 2007, Valeri Emma(18°) e Mattogno Eleonora(20°) e poi a seguire ancora a completare l’onda giallo-rossa, Scognamiglio Siria(33°), Massimi Eleonora(58°), Di Iorio Giulia(75°). A queste bravissime ragazze facciamo i nostri complimenti per il primo posto conquistato provvisoriamente in classifica e l’invito a continuare a difenderlo nelle prove successive con la stessa partecipazione ed impegno. Complimenti a tutte!
Passando quindi alle gare riservate ai giovanissimi Esordienti, che non facevano classifica di squadra, ma hanno visto comunque una cospicua partecipazione tra i nostri piccoli. Iniziando dai piccolissimi Esordienti 6 sulla distanza dei mt 500 con Iadevaia Tommaso (13°) e Lombardi Matteo(18°).
Tra gli Esordienti 8 al maschile sulla distanza dei mt 500, bravissimi sono stati Alessio Fantini, terzo classificato seguito da Mochi Riccardo in quinta posizione, quindi Flora Alessandro(29°). Tra le Esordienti 8 al femminile, si piazza terza classificata la bravissima Mosti Sofia, quindi le compagne Lombardi Aurora(11°°), Vola Veronica(32) e Adamo Viola (33°).
Bella prova di squadra con ben 4 atleti tra i primi dieci, per gli Esordienti 10 al maschile nella distanza dei mt 600 con Samba Ghinabe, terzo classificato e primo tra i 2009, al primo anno di categoria, quindi un ottima quinta e sesta posizione rispettivamente per Claudio Fanelli e Alessandro Saddi, e bellissima gara anche per Leonardo Di Mugno in decima posizione, quindi Taliani Tommaso (29°). Tra le Esordienti 10 al femminile , in attesa di aggiornamento della classifica uscita errata su sito della Fidal Lazio, siamo in grado comunque di ricostruire l’ordine di arrivo delle nostre atlete in gara con Caruso Flaminia bravissima seconda classificata, seguita al traguardo da Palego Chiara(6°) e Corini Sofia(7°), quindi Guerra Irene(18°) e Taggi Bendetta(23°), per un’ottimo risultato di squadra anche in questa categoria al femminile.

Complimenti e grazie a tutti i nostri atleti in gara quest’oggi, per il supporto dato alla nostra squadra, ai loro tecnici e istruttori, ai genitori, famigliari e a tutti coloro che hanno condiviso con noi questa giornata di atletica .
La prossima prove per il Trofeo di Cross Giovanile riservata alle categorie ragazzi-e e cadetti-e cross, che per le categorie giovanili sarà a Rieti il prossimo 10 febbraio, dove ci sarà anche la seconda prova del Challenge di Cross Corto.
Sarà necessario l’impegno e la partecipazione di tutti per migliorare i punteggi di classifica.

Grazie di cuore a tutti voi! Forza Asd Atletica Frascati e RCF Roma Sud!

CDS ALLIEVI+JUNIORES+ASS DI CROSS-1 PROVA
CHALLENGE CROSS CORTO -1 PROVA
TROFEO GIOVANILE DI CROSS- 1 PROVA


  • 0

MEETING ASSOLUTI E GIOVANILE INDOOR (ANCONA) – CAMPIONATO INVERNALE LANCI FASE REGIONALE (OSTIA) – CAMPIONATO REGIONALE INDOOR ALLIEVI (FORMIA)

Category:Risultati Tags : 

Week end di gare quello appena trascorso che ha visto partecipare atleti di differenti categorie.

Acona – Gloria Kabangu nei mt 200

Iniziando dalla manifestazione indoor di Ancona, dove per la gran parte dei nostri atleti in maglia RCF Roma Sud è stato esordio stagionale al coperto, nella gara dei mt 200 chiude in 23.40 Giulio Luciani, non senza qualche difficoltà di corsa nell’anello piccolo del palaindoor, quindi Cristian Sauri , 24.15 e Federico Tramontozzi, 24.64.

Nei mt 800 pasticcia in partenza Nicolas Pavoni, che conduce una gara un pò troppo disordinata chiudendo in 1.56.84,quarto in classifica finale, ben al di sopra del suo PB, mentre va al PB Lache Viorel in seconda serie con 2.02.22; nella terza serie è esordio sulla distanza per l’allievo al primo anno Giorgio Di Nicola che chiude con un buon 2.04.82, autore di una gara coraggiosa a fare il ritmo , un pò troppo sostenuto, sin dai primi metri , quindi 2.08.07 per Davide Bernardini, non troppo distante dal suo PB outdoor, Camillo Anderson in 2.09.03, quindi l’allievo al primo anno Matteo Ricchiuto, anche lui al suo esordio sulla distanza in 2.20.62.

Nella giornata di domenica le gare hanno preso il via dalla mattinata con tantissima partecipazione tra i piu giovani e giovanissimi delle categorie ragazzi e cadetti con il Palaindoor al completo e alcuni dei nostri giovani atleti della ASD Atletica Frascati, convocati dal Comitato Provinciale Roma Sud per un esperienza tutta nuova, quella delle gare nella pista al coperto.

la gara dei mt 800, con Giorgio Di Nicola in testa

Iniziando dai ragazzi, prima gara del 2019 e cambio di categoria per Nicolò Fattorossi, nella gara dei mt 200 con 30.61 è tredicesimo in classifica complessiva e secondo del 2007;
23ma piazza in classifica finale nei mt 200 Ragazze per Ginevra Di Mugno che chiude in 30.72. Dalla pedana del lungo chiude con 3,96 Diego Carletti, ottavo classificato.
Tra i Cadetti ottimo test di velocità per Denis Rosu quinto classificato(su 120 partenti!) in 7.60, il quale soffre un pò invece il finale dei mt 200, dove chiude in 25.41, in 19ma piazza.
Esordio nella nuova categoria Cadette per Gloria Kabangu, classe 2005, che nei mt 60 chiude in 8.56, mentre nei mt 200 demolisce il suo PB all’aperto con un ottimo 27.68, in 11ma piazza(su 126 partenti) e prima atleta del 2005!

Denis Rosu nei mt 200

Passando alle gare del pomeriggio quasi tutti i nostri atleti targati RCF Roma Sud si sono cimentati in un test sui mt 400, con Giulio Luciani, ancora non in condizione ottimale e poco avvezzo alla pista al coperto che chiude in testa alla serie in 51.19, mentre Federico Tramontozzi chiude in 51.95, in recupero dopo un problema di salute che lo ha tenuto lontano dagli allenamenti per diverse settimane, quindi buon test di velocità per il mezzofondista Nicolas Pavoni, in solitaria alla testa della sua serie, che chiude in 52.02, , mentre Lache Viorel non va troppo lontano dal suo PB all’aperto con 53.76, esordio sulla distanza per l’allievo Giorgio di Nicola, secondo della sua serie in 54.98, infine test di velocità anche per il mezzofondista Davide Bernardini, che vince la serie in 55.87.

Nei mt 60 Cristian Sauri non va troppo lontano dal suo PB chiudendo in 7.62, secondo della sua serie.
Oltre ad Ancona si è disputata ad Ostia, allo stadio Giannattasio, la fase regionale del Campionato Invernale di lanci, dove Giulio Milani, RCF Roma Sud, nella gara del giavellotto(gr800) va oltre i 40 mt con nuovo PB di 40,63, classificandosi in quinta piazza, terzo tra gli Allievi, mentre nella gara del giavellotto al femminile(gr600) chiude in seconda piazza e prima tra le Allieve Francesca Amadori, Acsi Italia Atletica, in 38,21.
Nel campionato Regionale Indoor Allievi di Formia infine si piazza in 19 piazza complessiva Tommaso Zullo, RCF Roma Sud, in 7.82, mentre nella gara del salto in lungo sale sul podio classificandosi terzo con la misura di 5,67.
Appuntamento con le gare per tutte le categorie, dai giovanissimi esordienti agli Assoluti domenica prossima 27 gennaio a Capannelle, dove si tornerà a correre all’aperto,  con la prima Prova del Campionato di Società Allievi e Assoluti di Cross, valido come Campionato Regionale e Trofeo Giovanile di Cross,prima prova.
In bocca al lupo a tutti i nostri ragazzi per le prossime gare di questa stagione 2019 appena iniziata!

  • 0
Addio 2018

ADDIO 2018

Category:Risultati Tags : 

Manifestazione Invernale in pista Organizzazione: CR LAZIO – Atletica Villa Gordiani-G.Castello, Roma 23 dicembre 2018

Il podio dei 500 Cadetti con la vittoria  a Giorgio Di Nicola

Il podio dei 500 Cadetti con la vittoria  a Giorgio Di Nicola

Una mattinata di sole ad accompagnare l’ultima manifestazione agonistica dell’anno per alcuni dei nostri atleti, che ha visto risultati di spessore e buoni piazzamenti individuali.Iniziando dai piccolissimi Esordienti C (2011-2012), con la gara dei mt 50 piani, con il terzo posto di Iadevaia Tommaso, quindi per la stessa categoria Esordienti C al femminile il quarto e quinto posto rispettivamente per Paone Martina e Vola Veronica;nella stessa gara dei mt 50 piani per la categoria Esordienti B (2009-2010) la vittoria va ad Alessio Fantini con 8.23, mentre per la stessa categoria al femminile è quarta classificata Mosti Sofia, quindi Adamo Viola (10); sempre nei 50 mt ma stavolta categoria Esordienti A (2007-2008) è settimo classificato Fattorossi Nicolò, quindi Ducci Simone(9), Benvenuti Gabriele (11), Raia Valerio (22); nei 50 hs Esordienti A al maschile è classificato Giuliacci Patrizio, mentre al femminile sono rispettivamente quinta  e  classificata Corini Sofia e Vaia Benedetta.Passando ai mt 60 Ragazzi è terzo classificato al suo esordio con le gare Frascarelli Davide, con 8.89  quindi in nona e decima piazza Pacifici Andrea e Duranti Alessandro.Nei mt 60 ragazze è terza classificata con 8.74 Kabangu Gloria, in quinta posizione con 8.81 Buccella Giulia, quindi Renzi Gaia(13), Bisbocci Fabiana(19), Fiacconi Barbara(21).Restando alle gare di velocità con i 100 mt tra i cadetti è 10 classificato Monaco Lorenzo, mentre tra le cadette sono rispettivamente 12 e 15 classificata Cerroni Veronica e Taggi Maria Chiara.Passando alla gara dei 100 Assoluti uomini è lotta al centesimo per il terzo posto tra Camillo Anderson che ha la meglio in classifica finale con 12.03 su Cristian Sauri, quarto classificato in 12.04.Tra le donne è quinta classificata con 14.86 Marta Siri, seconda classificata tra le Allieve.Passando alle gare di lanci, nel Vortex Esordienti A  è terzo classificato Giuliacci Patrizio con la misura di 29,18 e quarto classificato Leonardo Di Mugno , quindi Raia Valerio sesto classificato.Nel vortex Esordienti A al femminile è seconda classificata Corini Sofia con la misura di 24,91.Nel vortex Ragazzi è secondo classificato Frascarelli Davide con 35,19.Nella gara del getto del peso(4 kg) riservata ai Cadetti si aggiudica la gara Filippo Pavoni con la misura di 10,15, mentre tra le Cadette nella gara del peso(3 kg)è seconda classificata Cerroni Veronica con la misura di 6,94 e quinta classifica Taggi Maria Chiara con 6,13.Nella gara del peso(3kg) Allieve è Francesca Amadori che vince con la buona misura e nuovo PB di 9,31, mentre seconda classificata è Marta Siri con la misura di 7,47.

 

Passando alle gare di mezzofondo, nella gara dei mt 1000 ragazze chiude in terza posizione Veronica Lombardi con il tempo di 3.32.76, seguita in quarta posizione da Gloria Kabangu con 3.34.31, quindi Padoan Chiara, quinta classificata in 3.34.78 , nona classificata Consalvi Clarissa con 4.13.01.

Nella gara dei  mt 1000 Assoluti Uomini chiude a pochi centesimi dal suo PB con 2.34.32 Nicolas Pavoni, che nonostante una prima parte di gara decisamente troppo lento chiude comunque con una progressione eccellente considerato il periodo della preparazione e va a vincere con largo margine sugli avversari.
Andando ora alla gara dei mt 500 riservata agli esordienti A un bellissimo testa a testa sul rettilineo finale con Nicolò Fattorossi che va a vincere con  l’ottimo tempo di 1.26.63 sul bravissimo Diego Mancini, Lyceum Roma XIII, quindi Leonardo Di Mugno(7) e Ducci Simone (8).
Passando ai 500 mt cadetti ottima prova quella di Giorgio Di Nicola che fa il ritmo dall’inizio gara e tiene fino all’ultimo metro chiudendo con un ottimo 1.08.76, mentre è quarto classificato in classifica finale e terzo nella batteria, Francesco Grieco con 1.11.43, e un buon risultato è anche quello di Filippo Pavoni che disintegra il suo PB con 1.15.36, ottavo in classifica generale e secondo della sua serie.
Nei 500 femminili seconda classificata e prima tra le allieve  la multiplista Francesca Amadori con nuovo Pb di 1.22.06 sulla distanza.
Dei 500 maschili mancano ancora i risultati ufficiali, ma da annuncio dello speaker in fase di premiazione è secondo classificato con 1.07 l’allievo Giulio Luciani, che corre in solitaria purtroppo nella seconda batteria, quella meno qualificata, e terzo classificato Lache Viorel e quarto classificato Camillo Anderson(tempi ufficiali in attes di riscontro) così come mancano i risultati dei 50 hs esordienti A.
Appuntamento con le gare nella prossima stagione agonistica 2019.
Auguri a tutti di Buone Feste!

  • 0
ASD Atletica Frascati seconda classificata al Trofeo Autunnale 2018

2 Dicembre 2018 – 5^ Prova Trofeo Autunnale – Velletri

Category:Risultati Tags : 

5^ PROVA TROFEO AUTUNNALE DI MEZZOFONDO-PROVA FINALE ( CROSS), VELLETRI.

Sintesi

L’ASD ATLETICA FRASCATI CHIUDE AL SECONDO POSTO DEL TROFEO CON TANTI PIAZZAMENTI INDIVIDUALI DI RILIEVO.

NELLA GARA ALLIEVI+ASSOLUTI E’ PODIO TUTTO PER LA RCF ROMA SUD, CON NICOLAS PAVONI, GIORGIO SADDI (PRIMO TRA GLI ALLIEVI) E CAROLI GABRIELE.

TRA I PIU’ PICCOLI E’ VITTORIA TRA LE ESORDIENTI A PER SERENA LAUTIZI E TERZO POSTO TRA LE ESORDIENTI B PER MOSTI SOFIA.

PODIO INTERAMENTE FRASCATANO TRA LE RAGAZZE CON LOMBARDI VERONICA, DI MUGNO GINEVRA E PADOAN CHIARA.

TERZO POSTO PER LEONARDO TOSTI TRA I RAGAZZI.

TRA I CADETTI GIORGIO DI NICOLA E’ SECONDO CLASSIFICATO, TERZO POSTO PER SIMONE PERCIBALLI.


Assoluti

Mattinata di sole quella di oggi, nella quale si è svolta la terza ed ultima prova di questo trofeo autunnale di mezzofondo, prova dedicata alla corsa campestre. Una partecipazione cospicua nonostante le assenze per qualche male di stagione.
Iniziando in ordine cronologico dalla gara assoluti dove ben 7 erano gli atleti “targati” RCF Roma Sud, è Nicolas Pavoni a prendere le distanze sul gruppo di inseguitori sin dal primo giro, aggiudicandosi la gara con facilità , seguito al secondo posto da Giorgio Saddi, che vince la gara per la categoria Allievi, quindi in terza piazza Gabriele Caroli, Lache Viorel (5), Davide Bernardini(6), Pesce Michele (12) terzo classificato tra gli Allievi, Valeri Gianni (18) e primo classificato di categoria SM50.

 

 

Cadetti

Passando alle gare giovanili, sempre in ordine cronologico di gara e partendo dai Cadetti, un’ottima gara è stata quella di Giorgio Di Nicola, che ancora una volta dimostra grande versatilità e capacità di difendersi anche in cross , e va a chiudere al secondo posto, quindi in terza piazza Simone Perciballi, Libertas San Cesareo, approdato da poco alle scuderie frascatane, che sta dimostrando grande crescita, quindi in sesta posizione Francesco Grieco, che paga una partenza forse troppo azzardata, quindi Filippo Pavoni (11), De Pascalis Davide (20), Gatta Francesco (21).

 

Cadette

Nella gara Cadette chiude al 9 posto Ceracchi Flavia e al 19 Cerroni Veronica.
Passando alla gara Ragazzi nonostante una settimana di stop per influenza oggi viene in aiuto della squadra e si comporta anche molto bene Leonardo Tosti, che si piazza in terza posizione, quindi Duranti Alessandro(16), Lavanga Mattia(23), Mattioni Federico(25).


Ragazze

Nella gara Ragazze podio giallorosso con vittoria sul finale per Lombardi Veronica sulla compagna di squadra Di Mugno Ginevra, e la bravissima Padoan Chiara, alle sue prime armi con l’atletica leggera e oggi autrice di una splendida gara, quindi a seguire in settima posizione Chiara Perciballi, Libertas San Cesareo, sorella di Simone e anche lei da poco approdata nelle scuole di atletica della ASD Atletica Frascati, Kabangu Gloria(9), Sabbatini Eleonora (14), Scognamiglio Siria(15), Cerroni Marianna(20), Di Iorio Giulia(28).

 

Esordienti

Arrivando quindi alle gare dei più piccoli e partendo dalle piccolissime Esordienti C(2011-2012), è undicesima classificata Vola Veronica, unica in gara della categoria.

Tra gli esordienti B(2009-2010) al maschile si piazzano rispettivamente in 6 e 7 posizione Borsi Cristiano e Fantini Alessio, quindi Mochi Riccardo (20), Isoni Paolo(26), Abbruciati Samuele(30), Visconti Giacomo(33), Saccardo Davide(37). Tra le Esordienti B al femminile è la bravissima Mosti Sofia ad andare ancora una volta sul podio in terza posizione, quindi a seguire Lombardi Aurora (20), Mariotti Alice(23), Adamo Viola(32).
Tra gli Esordienti A (2007-2008)ben 4 atleti tra i primi 10 con Fattorossi Nicolò, quarto classificato quindi Barbuto Giacomo (7), Saddi Alessandro(8), Fanelli Claudio(9), Ducci Simone(11), Di Mugno Leonardo(12), Mariotti Flavio(19), Marcosano Davide(26), Raia Valerio(27).
Tra le Esordienti A al femminile anche qui risultato di squadra di spessore con tre atlete tra le prime 10 ed è ancora una volta Serena Lautizi ad aggiudicarsi la gara con distacco sulle inseguitrici, quindi la bravissima Valeri Emma (5) , Caruso Flaminia(9), Corini Sofia (13), Palego Chiara(15).

 

 

 


Classifica Finale

Nella classifica finale di squadra complessiva delle tre prove l’ASD Atletica Frascati mantiene saldamente il secondo posto, dietro la Libertas Castel Gandolfo, un ottimo risultato reso possibile dalla partecipazione e dall’impegno di tutti voi, atleti, genitori e famigliari a cui va il nostro ringraziamento.

 

Appuntamento alla prossima e Forza ASD Atletica Frascati!!!

 

Qui tutti i risultati ufficiali


  • 0

11 Novembre 2018 – 3^ Prova Trofeo Autunnale – Frascati, Parco di Villa Torlonia

Category:Risultati Tags : 

3^ Prova Trofeo Autunnale

11 Novembre 2018 – 3^ Prova Trofeo Autunnale nel consueto Campionato Regionale e Provinciale di Corsa su Strada, Trofeo Esordienti A, Trofeo Emiliano Comandini – Campionato Autunnale di mezzofondo – Frascati, parco Villa Torlonia – Organizzazione: RS030 ASD Atletica Frascati – CP Fidal Roma Sud

Record di iscritti e trionfo Frascatano nel Trofeo Esordienti A, nella manifestazione Autunnale oramai divenuta classica dell’Atletica Laziale.  Tanti i piazzamenti individuali con doppia vittoria tra gli esordienti B per Samba Ghinabe e tra le esordienti A per Serena Lautizi.   Titolo di Campione Regionale Allievi per Francesco Guerra (RCF Roma Sud).

Nella gara Assoluti vittoria per gli atleti ‘made in’ Atletica Frascati, Alexandru Ciumacov (RCF Roma Sud) al maschile e Marta Castelli (ACSI Italia Atletica) al femminile.

Una splendida domenica mattina di sole ha favorito la riuscita della massima rassegna laziale giovanile su strada nella cornice del Parco di Villa Torlonia a Frascati, da diversi mesi oramai casa e luogo di allenamento per l’atletica frascatana, in attesa ancora di poter rientrare nell’impianto comunale “8 settembre”.

Una partecipazione da record, che ha visto la compagine frascatana trionfare tra i giovanissimi conquistando il Trofeo Esordienti A Roma Sud, e proprio dai piccoli inizia la cronaca dei risultati individuali, tutti importanti ai fini del punteggio di squadra del trofeo autunnale di mezzofondo, del quale questa è stata una delle 5 prove complessive.

Risultati Esordienti

Iniziando dai piccolissimi Esordienti C (2011-2012), con Iadevaia Tommaso, al 19 posto, mentre al femminile per la stessa categoria è 8 classificata Vola Veronica e 14 Sanna Caterina.
Samba Ghinabe (foto: M.Saddi)

Samba Ghinabe (foto: M.Saddi)

Passando agli esordienti B (2009-2010) è vittoria con fuga per Samba Ghinabe, autore di una splendida gara in cui da prova di talento e grinta, seguito dai bravissimi compagni di squadra Mochi Riccardo (12), Fantini Alessio (19), De Nicola Federico (34), Grasso Riccardo (37), Visconti Giacomo (43), Saccardo Davide (47), Isoni Paolo (53).

Tra le Esordienti B al femminile ben due piccole atlete tra le prime 5 al traguardo, con le bravissime Mosti Sofia, in terza posizione, e Irene Guerra, quinta classificata, quindi Lombardi Aurora (20), Giannetti Gaia (22), Mariotti Alice (25).
Passando ora agli Esordienti A (2007-2008) grande risultato di squadra che porta i piccoli atleti frascatani a vincere il Trofeo Esordienti A Roma Sud, nella combinata maschi e femmine, e partendo dai maschi è Fattorossi Nicolò a prendersi il podio con un ottimo terzo posto nella partecipatissima gara vinta da Diego ManciniLiceum Roma XIII, quindi i bravissimi compagni di squadra Alessandro Saddi (9), Barbuto Giacomo (11), Fanelli Claudio (12), Segre Flavio (20), Di Mugno Leonardo (22), Mariotti Flavio (25), Benvenuti Gabriele (35), Marcosano Davide (37), Cacciamani Alessio (38), Raia Valerio (43).
Per la stessa categoria al femminile ben 3 atlete tra le prime 10 con la “scatenata” Serena Lautizi che va a vincere con la sua caratteristica grinta seguita dalle bravissime Caruso Flaminia, al primo anno di categoria, in quarta posizione e Valeri Emma  in settima piazza, quindi ancora ottimi piazzamenti con Corini Sofia (13), Palego Chiara (18), Taggi Benedetta (21), Riccio Sofia (25).

Risultati Ragazzi

Passando ora alle gare nelle quali in gioco c’erano i titoli regionali e partendo dalla categoria Ragazzi, sulla distanza di 2000 mt si difende molto bene Leonardo Tosti e si piazza in 16 posizione, quindi Frascarelli Davide (33), Pontarelli Nicolo (42), Duranti Alessandro (45), Trivisondoli Emanuele (49), Vergari Alessandro (53), Lavanga Mattia (57), Mattioni Federico (58) .
Tra le Ragazze due le atlete tra le prime 10 classificate entrambe classe 2006, cioè al primo anno di categoria,  con Ginevra Di Mugno, in quarta posizione e Veronica Lombardi in settima posizione, quindi le bravissime Padoan Chiara (14), Kabangu Gloria(17), Sabbatini Eleonora (19), Scognamiglio Siria(23), Consalvi Clarissa(29), Dard Margherita(37), Cerone Serena (48),Cerroni Marianna(49), Savarese Francesca (50), Cannella Emma Elena(53),
Di Iorio Giulia(56), Ceccacci Gioia (58), Pacifici Elisa(59), Fiacconi Barbara(60). Nella classifica del Campionato regionale di società le Ragazze dell’ASD Atletica Frascati vanno sul secondo gradino del podio, dietro solo alle Fiamme Gialle Simoni, per un grande risultato di squadra!

 

 

Risultati Cadetti

Passando alla categoria Cadetti si comporta più che bene per la distanza certamente impegnativa Giorgio Di Nicola, che chiude con un ottimo 13 posto seguito da Francesco Grieco (18), oggi non particolarmente in forma, ma che difende comunque posizioni lottando fino all’ultimo metro, quindi Franchi Edoardo (46), De Pascalis Davide (54), Gatta Francesco (58), per un risultato complessivo che vede i Cadetti al 5 posto del Campionato Regionale di Società, nonostante l’assenza pesante di Filippo Pavoni.
Tra le Cadette buon risultato di squadra che ci vede al quarto posto della classifica regionale con Ceracchi Flavia(23) , Ghilardi Beatrice(24), Cerroni Veronica(34), Di Stefano Floe(41).
E nella classifica combinata regionale al femminile, somma dei risultati della categoria Ragazze e Cadette l’ASD Frascati di nuovo è al secondo posto dietro le Fiamme Gialle Simoni!

Risultati Allievi

Passando ora alle categorie superiori e arrivando agli Allievi non manca di sigillare il suo ennesimo Titolo di Campione Regionale Francesco Guerra, in questa stagione titolato di ben 4 titoli nazionali , nonchè due convocazioni in azzurro, che oggi fa il “padrone di casa” e si va a prendere con una certa facilità anche questo titolo di Campione Regionale Allievi su strada.

Il podio Allievi (foto:M.Saddi)

Il podio Allievi (foto:M.Saddi)

Un buon Giorgio Saddi, va a chiudere alle sue spalle in sesta posizione quindi un velocista venuto in aiuto alla squadra Michele Pesce che completa la distanza dei 5km con un buon 17 posto,grazie al quale la RCF Roma Sud sale sul podio regionale in terza posizione.

Risultati Assoluti

Anche nella gara dei 5 km Assoluti la vittoria è di casa, dopo un primo giro “sornione” si lascia andare Alexandru Ciumacov che avvia un’ottima

Il podio Assoluti (foto: M.Saddi)

Il podio Assoluti (foto: M.Saddi)

progressione sull’asfalto conosciuto del parco di Villa Torlonia e va a vincere con margine di distacco sull’inseguitore Federico Zona, Fiamme Gialle Simoni, quindi il compagno di allenamenti e di squadra Nicolas Pavoni, autore anche lui di una notevole progressione finale che lo porta a chiudere in terza posizione, per una doppietta sul podio maschile della RCF Roma Sud, quindi Davide Bernardini (15), Di Iorio Riccardo (19), Atl. Colosseo 2000, da poco approdato a Frascati, il velocista Camillo Anderson (21).

Nella gara al femminile la vincitrice è ancora un’atleta di casa nata e cresciuta nel vivaio frascatano del prof. Di Paola Marta Castelli, ACSI Italia Atletica.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima mattinata di atletica a Frascati, ai giudici, al Comitato Provinciale di Roma Sud, per la solita efficienza e collaborazione e a tutti i genitori, famigliari e soprattutto ai nostri ragazzi , perchè oggi ognuno di loro ha dimostrato un grande senso di squadra.
Grazie a tutti voi!


  • 0
Francesco Guerra

Ottimo Francesco Guerra settimo classificato ai Giochi Olimpici under 18 a Buenos Aires !

Category:Risultati Tags : 

Ai Giochi Olimpici under 18 a Buenos Aires Francesco Guerra è il settimo classificato !!!

Francesco Guerra settimo ai Giochi Olimpici under 18 a Buenos Aires

Francesco Guerra settimo ai Giochi Olimpici under 18 a Buenos Aires

Francesco fa una ottima performance sui 3000 m ai Giochi Olimpici under 18 a Buenos Aires in una gara un pò complicata per tutti dal punto di vista cronometrico da condizioni meteo non ottimali, e ancor più complicata da un piccolo incidente in fase di riscaldamento dove si è urtato con un altro atleta e ha purtroppo subito una lieve distorsione, fortunatamente risolta, riuscendo a partire.

Un grande risultato per lui, primo tra gli Europei e a poco dal suo PB con 8.24.27!

Grande orgoglio per questo ragazzo cresciuto nelle nostre giovanili fin da piccolo.


  • 0

20 Ott. 2018 – 1^ PROVA TROFEO AUTUNNALE – RISULTATI

Category:Risultati Tags : 

CAMPIONATO AUTUNNALE ATHLETICS DI MEZZOFONDO
1^ PROVA – PISTA

SAN CESAREO, 20/10/2018, CAMPIONATO AUTUNNALE DI MEZZOFONDO “ATHLETICS”. L’ASD ATLETICA FRASCATI DOPO LA PRIMA PROVA E’ SECONDA IN CLASSIFICA A SOLI DUE PUNTI DALLA PRIMA! TANTA LA PARTECIPAZIONE, DAI PIU PICCOLI AI PIU GRANDI E OTTIMI PIAZZAMENTI NELLA PRIMA PROVA DEL CLASSICO TROFEO AUTUNNALE DEDICATO AL MEZZOFONDO.

Pomeriggio di gare a San Cesareo per quello che è ormai un classico appuntamento in autunno con il Trofeo Athletics di mezzofondo. Per qualcuno tra i più piccoli è stato anche un esordio con le gare e buona è stata la partecipazione alla prima delle cinque prove, al termine delle quali si sommerà una classifica di squadra nella quale sarà determinante il punteggio di tutti.

Nella sintesi dei risultati individuali tra i piccolissimi esordienti C(2011-2012) l’unico in gara nei mt 400  è Iadevaia Tommaso, in 20 posizione, mentre tra le Esordienti C al femminile c’è la 10 posizione di Vola Veronica.

Il podio Ragazze con: Di Mugno-Lombardi-Kabangu (foto M. Saddi)

Il podio Ragazze con: Di Mugno-Lombardi-Kabangu (foto M. Saddi)

Al secondo posto in classifica complessiva tra gli Esordienti B(2009-2010) al maschile nella gara dei mt 400 è Samba Ghinabe, che si aggiudica in 1.11.5 la sua serie , quindi Mochi Riccardo(12), Fantini Alessio(20), Grasso Riccardo(26), Abbruciati Samuele(28), Saccardo Davide (31).
Per la stessa categoria al femminile c’è il sesto posto di Mosti Sofia in 1.20.6, seguita da Guerra Irene (11), Lombardi Aurora(16), Mariotti Alice (22), Giannetti Gaia(28).
Il podio Esordienti A con Fattorossi Nicolò (foto M.Saddi)

Il podio Esordienti A con Fattorossi Nicolò (foto M.Saddi)

Tra gli Esordienti A(2007-2008) buono il piazzamento di squadra con ben tre atleti tra i primi 10 con: Fattorossi Nicolò quarto in classifica complessiva e terzo nella sua serie in 2.44.0, quindi Fanelli Claudio (9), Saddi Alessandro(10), Barbuto Giacomo (14), Ducci Simone (15), Di Mugno Leonardo(17), Marcosano Davide (25), Mariotti Flavio (26).

 

Nella gara dei mt 800 Esordienti A al femminile è la grintosissima Lautizi Serena che si aggiudica la gara con un eccellente 2.43.7, seguita dalle compagne di squadra Valeri Emma, che chiude con l’ottimo tempo di 2.55.6, in quarta posizione e Corini Sofia, undicesima classificata in 3.08.3.

Il podio Esordienti A femm. con Lautizi-Valeri (foto M.Saddi)

Il podio Esordienti A femm. con Lautizi-Valeri (foto M.Saddi)


 

 

 

 

 

 

Il Podio Ragazzi con Leonardo Tosti (foto M.Saddi)

Il Podio Ragazzi con Leonardo Tosti (foto M.Saddi)

Passando quindi alla gara dei mt 1000 della categoria Ragazzi c’è lo splendido secondo posto con finale in rimonta per Leonardo Tosti, che chiude in 3.09.20, dando prova di carattere anche in una gara di mezzofondo, lui che ha ottime vocazioni allo sprint,mentre nella seconda serie corrono Pontarelli Nicolò e Mattioni Federico rispettivamente in 18 e 22 posizione nella classifica finale.

Tra le Ragazze nella gara dei mt 1000 è dominio frascatano con Ginevra Di Mugno a vincere su tutte in 3.20.4, mentre alle sue spalle, autrice di una coraggiosa gara condotta in testa per buona parte è Lombardi Veronica, seconda classificata in 3.22.8, quindi al sesto posto in 3.33.6 è Gloria Kabangu, mentre in undicesima posizione finale, aggiudicandosi la seconda serie al suo esordio in gara, c’è Padoan Chiara, quindi Sabbatini Eleonora(12),Scognamiglio Siria(17), Consalvi Clarissa(21), Cerroni Marianna(23), per un ottimo punteggio di squadra.
Passando ora alla gara dei mt 2000 Cadetti anche qui la compagine frascatana è presente in maniera cospicua con Francesco Grieco che si prende il secondo posto chiudendo in 6.14.7, con sprint finale sul compagno di squadra Giorgio Di Nicola, che chiude al quarto posto con 6.18.1, un ottimo test di potenza aerobica per lui .
In terza posizione un bravissimo Simone Perciballi, Libertas San Cesareo, da poco approdato a Frascati insieme alla sorellina Chiara, oggi è autore di una splendida gara insieme ai suoi nuovi compagni di allenamento Francesco Grieco e Giorgio Di Nicola chiudendo con un ottimo 6.15.8, mentre Chiara Perciballi è  settima classificata nei mt 1000 Ragazze con novo PB in 3.35.0.
Buon piazzamento di squadra anche per i Cadetti con Pavoni Filippo(14), Franchi Edoardo(21) e De Pascalis Davide(23) a seguire, mentre nella gara al femminile dei mt 2000 Cadette si piazzano rispettivamente in 10, 14, 17 posizione Ceracchi Flavia , Ghilardi Beatrice, Cerroni Veronica.
Al termine della Prima delle 5 prove del Trofeo per ora la classifica ci vede  secondi per soli due punti di distacco dalla Libertas Castel Gandolfo, con oltre 200 punti di margine sulla terza in classifica, un punteggio che andrà difeso continuando a partecipare numerosi, così come è avvenuto per la prima prova, poichè sarà indispensabile il supporto di tutti.
Passando alla gara dei mt 3000 riservata alla categoria Allievi e Assoluti,  i colori della RCF Roma Sud erano quelli maggiormente presenti, con ben 6 partenti, a testimonianza che esiste una continuità tra le nostre forze di vivaio e quelle delle categorie superiori .Per alcuni test di potenza aerobica, per altri semplice allenamento, come nel caso di Alexandru Ciumacov che va a prendersi la gara senza forzare ma con un ottima progressione nell’ultimo chilometro chiudendo in 8.58.3, alle sue spalle con un buon crono, considerata la fase della stagione, c’è l’allievo al primo anno di categoria Giorgio Saddi in 9.16.2, quindi in quarta posizione Davide Bernardini in 9.55.8, quindi i due velocisti Lache Viorel che chiude un ottimo test di potenza aerobica sotto i 10′ con 9.58.8, al quinto posto , e Anderson Camillo che chiude in 10.05.1 in sesta posizione. Non in giornata Nicolas Pavoni che preferisce uscire di gara a due giri dalla fine.

Ringraziando tutti i nostri atleti, genitori e famigliari che ci hanno consentito di trascorrere questo bel pomeriggio di atletica diamo appuntamento a tutti con la seconda prova del Trofeo Athletics di mezzofondo domenica prossima, 28 Ottobre al Parco di Villa Doria, ad Albano, dove la gara si svolgerà su percorso misto, strada-sterrato-cross.
Arrivederci a domenica prossima quindi per difendere e tentare di migliorare il punteggio in classifica ma soprattutto per trascorrere ancora insieme una bella giornata di atletica.

Forza ASD Atletica Frascati!

  • 0
Il podio Provinciale dei mt 60 Ragazze con Gloria Kabangu e Giulia Buccella

Velletri, 30 Sett. 2018 – Campionati Regionali Ragazzi/e

Category:Risultati Tags : 
Domenica dedicata interamente alla massima rassegna regionale Ragazzi-e con tanti piazzamenti per i nostri portacolori.
Nella gara dei mt 60 Ragazzi al suo rientro in pista è ottimo quarto classificato Leonardo Tosti con 8.26 , che si titola Campione Provinciale di Roma Sud.
Il podio Provinciale dei mt 60 Ragazze con Gloria Kabangu e Giulia Buccella

Il podio Provinciale dei mt 60 Ragazze con Gloria Kabangu e Giulia Buccella

Nel getto del peso Valentini Marco è 21 classificato con 6,07; nel vortex ragazzi sono rispettivamente 18 e 21 Tosti Leonardo e Valentini Marco.

Nelle gare al al femminile le migliori in gara nei mt 60 sono Gloria Kabangu, con 8.72, settima classificata e Campionessa provinciale Roma Sud,  mentre con 8.94, è 12 classificata e seconda sul podio provinciale Giulia Buccella;
Nella gara del salto in alto femminile è 9 classificata Consalvi Clarissa, terza sul podio provinciale e 12 classificata Buccella Giulia; nella gara del vortex Ragazze è 12 classificata Sabbatini Eleonora con la misura di 26,45, mentre è 18 in classifica Ceccacci Gioia con 22,75.
Nella gara dei mt 1000 le migliori in gara sono Ginevra Di Mugno, con 3.23.81 quinta classificata eCampionessa Provinciale Roma Sud, Lombardi Veronica, con 3.25.28, ottava classificata e seconda sul podio provinciale, 11 classificata e terza sul podio Provinciale è Kabangu Gloria con 3.33.68.
Ottava classificata la staffetta 4×100 ragazze composta da: Buccella-Di Mugno-Verna-Kabangu con 58.00, seconda sul podio provinciale mentre è terza classificata sul podio provinciale e 12 in classifica finale seconda staffetta composta da: Savarese-Sabbatini-Consalvi-Ceccacci in 1.03.00.
Complimenti a tutti i nostri ragazzi/e in gara !

  • 0

Manifestazione invernale in pista “Benvenuto 2018”

Category:Risultati Tags : 

Roma, Farnesina , 04/04/2018, Manifestazione invernale in pista “Benvenuto 2018”. Partecipazione ristretta con ottimi risultati individuali per l’ASD Atletica Frascati. Ottimo test sulla distanza dei mt 500 per Giorgio Di Nicola che si aggiudica la gara tra i Cadetti ed Ambretta Guerra al personale sulla distanza tra le Cadette al secondo posto. Sempre sui mt 500 vittoria tra le Ragazze per Lombardi Veronica e tra le Esordienti A per Lautizi Serena. Leggi tutto sul Blog del Prof.


  • 0

Trofeo Regionale giovanile di cross

Category:Risultati Tags : 

Francesco Guerra dominatore della gara dei 3 km sembra ritornare ai suoi ritmi correndo sempre più veloce. Ottimo test su cross corto per Nicolas Pavoni, al terzo posto della 3 km di cross, in grande crescita atletica. Dopo la seconda prova del Trofeo regionale ragazzi-cadetti l’ASD Atletica Frascati mantiene il secondo posto in classifica nella categoria Ragazze, mentre il migliore risultato individuale è quello di Ambretta Guerra, nella gara dei mt 2000 Cadette stavolta seconda al traguardo con finale in rimonta.  Leggi tutto sul Blog del Prof.


Cerca nel sito

Sponsorizzazioni

Possiamo fare Pubblicità alla vostra AZIENDA sul nostro “sito”, sul nostro “blog” oppure con degli striscioni pubblicitari all’interno del Campo di Atletica ed ancora in altri modi.   Se siete interessati compilate il form qui sopra, o inviate un’email a: “RS030@fidal.it” oppure “sadipa44@gmail.com” o telefonate al 3476512215.        Fate crescere la vostra Azienda aiutando l’ATLETICA dei GIOVANI!